1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
è da un po' di tempo che mi chiedo se esiste un software o sito internet dove sia possibile visualizzare la posizione di tutti i pianeti (Plutone incluso) nelle loro rispettive orbite in tempo reale. Diciamo una visione 3D del sistema solare vista dall'esterno in tempo reale

Grazie

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo di un vecchio programma, Astronomy lab 2 che lo faceva, anzi che lo fa. E' piccolissimo ma funziona, fornisce molte notizie utili, lo puoi cercare nella rete. Aggiungo che è free e molto carino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
celestia?
se invece vuoi una cosa spiccia vai qui http://neo.jpl.nasa.gov/orbits/ seleziona un qualsiasi neo, ti si aprirà un'applet java con, oltre all'orbita del neo, le orbite e le posizioni dei pianeti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Celestia:
http://www.shatters.net/celestia/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
è una funzione che molti planetari per pc hanno.
sicuramente ce l'ha "the sky" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.heavens-above.com/planets.as ... t=0&tz=CET
prova a vedere qui... ma è 2d anzichè 3d

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io usavo Celestia per spiegare durante le lezioni di astronomia per le scuole la struttura del sistema solare. Mi piazzavo sul Sole e facevo zoom al contrario, dopo aver abilitato le tracce delle orbite dei pianeti.
Un'altra possibilità e di cercare la Voyager 2 che dovrebbe avere una rotta quasi perpendicolare al piano dell'eclittica.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 0:07
Messaggi: 9
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho usato Celestia anche io per verificare le posizioni planetarie in tempo reale. L'unica "rogna" e' che Celestia presenta il sistema in SCALA, per cui per esempoi allargando la visuale per vedere in che posizione sono i pianeti esterni, la scala rimpicciolisce talmente tanto gli interni che spariscono dalla visuale.

Se quindi il tuo interesse era il vedere la posizione globale dei pianeti sull'eclittica in un dato momento, credo sia meglio usare altro, oppure dotarsi di molta immaginazione usando Celestia, per tenere a mente la posizione dei pianeti interni mentre visioni la panoramica dall'alto degli esterni.

Gnau


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove sono i Pianeti?
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provate il minuscolo Astronomy lab 2, comodo anche per sapere quando è Pasqua!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010