clipper ha scritto:
tuvok ha scritto:
marte è difficile.
richiede pazienza, perseveranza, buon seeing e strumenti di buona fattura per dare soddisfazioni.
con il tuo strumento avrai bisogno di tanta pazienza e tanto allenamento in piu' ma, soprattutto affidati al Dio seeing.
Un buon trucco e sapere prima (mediante caret o sw) cosa ti mostrerà l'oculare

Non ho però capito perchè è difficile; troppo luminoso?
Cosa intendi per capire prima cosa mi mostrerà l'oculare tramite software? Io uso Stellarium per sapere quando sarà a portata di tele; cosa mi consigli in più?
Ciao e grazie
Clipper
è il pianeta che richiede più pazienza, primo perchè i dettagli non sono molto contrastati (tranne la calotta), secondo perchè lo stai osservando con uno strumento di piccola apertura e quindi non puoi pretendere di vedere molto- la calotta e qualche ombreggiatura immagino (penso perchè io è quello che ho visto nel 114 durante un po' di opposizioni negli anni '80), ora col C8 non mi sono ancora arrischiato perchè da me il pianeta ribolle a occhio nudo

, terzo appunto perchè il seeing di questi tempi è penoso. Il primo punto è molto importante perchè il pianeta richiede un occhio allenatissimo per cogliere i dettagli.....