gann ha scritto:
Essendo in procinto di prendere una montatura equatoriale, chiedo ancora una volta ai possessori di questa montatura come Patrizio o Raffaele come va in termini di carico utile, puntamento, qualità di inseguimento, insomma i pregi e i limiti di questo prodotto.
Ho letto che la Celestron ultimamente ha risolto alcuni problemi.
Saluti
Maurizio
Manuali, software etc.
http://www.celestron.com/c2/product.php?ProdID=88
Newsgroup su Yahoo
http://groups.yahoo.com/group/CGE-TelescopesUNCENSORED/.
Fai qualche ricerca sulla G11 nel newsgroup. ci sono anche diversi test interessanti eseguiti in parallelo sulle montature (ricordo uno in cui qualcuno si è divertito a far cadere in un punto ben preciso di una CGE ed una G11 una pallina, per misurarne i tempi di smorzamento)
Impressioni personali (solo per il visuale):
- Puntamento: eccellente (migliorato con la nuova versione del software)
- Trasportabilità: ottima
- Costo (in Italia): non mi pronuncio (ma riguarda tutti i prodotti celestron). Come detto altre volte, ho preso la CGE per convenienza
nell'acquisto insieme al tubo (tutto preso in USA)
- Inseguimento: ottimo per il visuale, non saprei per fotografie
- Stabilità: con il cavalletto di serie buona nel visuale (la sovraccarico un pò con il C14, diagonale da 2", oculari pesanti, focheggiatore JMI)
- Altro che mi viene in mente:
* Per il visuale, collegandoci un joystick wireless abbandoni completamente la tastiera, che non so mai dove lasciare (la cinghia fornita non è granché), ed il divertimento è assicurato
* Eventuale inserimento sopra una colonna: è "sufficiente" un semplice raccordo (ci sono vari esempi in rete) o prodotti già finiti (ma con costi poco umani)
* Per le foto: "soffre" del blocco sul meridiano, per evitare danni alla montatura
* Utilizzandola insieme a StarryNight (tramite convertitore USB/RS232), il software tende a bloccarsi (ma non ho approfondito più di tanto le motivazioni)
Un link interessate di un utilizzatore (ce ne sono altri):
http://home.earthlink.net/~astro_dodd/a ... y-obs.html
Ciao