1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ad un mio amico è capitato un incidente, la cremagliera del fuocheggiatore si è spezzata ed è precipitata sul secondario del newton rigandolo. Abbiamo provveduto a sostituire il fuocheggiatore con un elicoidale fatto al tornio di un nostro amico, però il secondario continua ad essere rigato. All'osservazione non sembra portare gravi problemi, le stelle continuano ad essere puntiformi e i pianeti non mostrano baffi strani, però è veramente triste quello sbrego...

A chi posso rivolgermi per fare rialluminare questo specchietto?

All'inizio avevo pensato di andare in una vetreria per convincerli a tagliarmi un pezzo di vetro e farlo "specchiare" al contrario, come si faceva una volta. Di solito i vetrai mettono lo strato di alluminio dietro il vetro e bisogna convincerli a fare il contrario :-P. Però poi ho pensato che un tale secondario avrebbe potuto fare parecchio pena, inoltre va tagliato a forma di ellisse e con un taglio inclinato... insomma finisce che il vetraio mi spacca in testa una lastra di vetro antiproiettile alluminata (7x10=70 anni di guai... non vivrò mai così a lungo da smaltirli :lol: ).

Suggerimenti? (a parte lasciarlo così :roll: )

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
che senso ha specchiarlo dietro?? :?
Dopo la riflessione avresti anche una rifrazione.
(la famosa prova della biro messa su uno specchio alluminato davanti e uno dietro, dove si vede la rifrazione).
Poi il secondario DEVE avere una correzione ottica almeno quanto il primario, altrimenti rovina tutto.
Per alluminarlo lo puoi spedire a zaot o zen per il costo di 15-20 euro al massimo.(saran piu le spedizioni alla fine)
Ciaoo


Ultima modifica di Vale75 il giovedì 28 gennaio 2010, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se passi da Vittuone (pochi Km dopo Magenta), c'è la ditta Zaot.
Il titolare è il signor Zanoni, prova a sentire quanto vuole per lo specchietto.
Il mio specchione l'ho rialluminato da lui.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
che senso ha specchiarlo dietro?? :?

:lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
Mannooo!!! Non ci siamo capiti! Gli specchi comuni, quelli del bagno per capirci, hanno l'alluminatura dietro al vetro. Quando anni fa andai a parlare con un vetraio non riuscì a capire perché volessi l'alluminio di fronte al vetro... era questo che intendevo.

Comunque grazie ad entrambi per la dritta, proverò a sentire.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione, perchè se è stato rigato il vetro rialluminiandolo non si ottiene nulla. Se il graffio è piccolo e non si vede (nell'immagine dell'oculare) per far sì che non diffonda luce basta ripassarlo con un pennino e inchiostro nero. Altrimenti si può anche ricomprare. Sul sito di Romano Zen ci sono i prezzi, tra l'alluminatura e lo specchio nuovo non c'è alla fine una grande differenza di spesa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma, se il principale non è una ciofeca, trovi dei secondari a poche decine di euro (intendo nuovi) e così sei a posto.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fabio non ha tutti i torti...
Certo che vedere il proprio strumento rigato non è consolante.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un graffio nel secondario dovrebbe quasi essere ininfluente, ai fini del dettaglio percepibile. Prima di rialluminarlo, proverei ad informarmi riguardo ai GSO, che sono venduti in una grande varietà di misure. Probabilmente costa meno nuovo che rialluminato...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tubo è un 150F6, stavo guardando i kit ottici della GSO, ma da che negozio li prendo?

Simoen

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rialluminare secondario
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti misurare la larghezza dell'asse minore del secondario. Nei kit ottici vendono in genere anche il primario, comunque se non li hanno separatamente eventualmente Zen li fa praticamente di tutte le misure e costano poche decine di euro. Guarda sul suo sito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010