1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc6543 - Cat's Eye Nebula
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Non posto generalemente i lavori, ma data la proficua collaborazione mi fa piacere stavolta farlo.
Il soggetto è la Cat's Eye nebula, ostico da morire, e complicata l'elaborazione.
Un grosso ringraziamento a Diego, che mi ha dato ottime dritte.


http://uriland.it/astronomia/deepsky/ngc6543.html

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Per confronto (visto che raramente si vede tale oggetto ripreso con una tale profondità ....magari alcuni potrebbero dubitare) ...

http://faculty.rmwc.edu/tmichalik/images/NGC6543.jpg

Vuoi un parere sincero?
Un'immagine cosi' particolare e spettacolare andrebbe curata meglio! E' piena di colori spuri ..il fondo cielo è pieno di spennellature che vanno dal rosso al violetto ....e poi potevi croppare i bordi!

Forse sei stato costretto a sporcarla tanto per far venire fuori l'alone in fase d'elaborazione ....o forse è da imputare ai filtri impiegati non so.. :)
Pero' è peccato!!
Almeno i bordi ... :P


P.s: Hai fotina del tuo setup? Son curiosissimo di vedere l'E-newton :)
P.p.s: mi son permesso qualche critica solo perche' l'immagine merita veramente! Mi ha lasciato di stucco :)


Ultima modifica di Shedar il martedì 12 settembre 2006, 9:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
Gran bel lavoro, l'elaborazione è molto ben fatta.

Complimenti ad entrambi. Paolo lazzarini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Cià shedar, accetto di buon grado la tua critica... ci mancherebbe.
L'unica cosa è che non sono riuscito a fare pose sufficentemente lunghe per la nebulosità esterna, e per sollevarla in modo evidente ho dovuto tribolare in processing. Tral'altro l'unico tempo che ho trovato è stato in ferie con il portatile.....
In ogni modo il tuo è un buon sprone per riprenderla a mano al piu presto :-)
Grazie
Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010