1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:

stefanov ha scritto:
Qual'è quello che corrisponde alla realtà?
A questa rispondo con un'altra domanda, ma ha veramente importanza conoscere quale corrisponde alla Realtà? :wink: :mrgreen: :mrgreen:



Nella fattispecie direi proprio di no e infatti mi ero trasferito sul piano emozionale. :)

Però vorrei aggiungere, per non cadere troppo nell'OT, che a volte può essere necessario avere nell'osservazione binoculare una puntuale corrispondenza con la realtà.
Questo ad esempio durante le osservazioni naturalistiche e in particolar modo quella degli uccelli.
In alcuni casi, ma questo lo evinco solamente da esperienze riportate in questa sezione, una diversa colorazione del piumaggio distingue il genere o una specie.
Non è un caso che professionisti o appassionati di questo bellissimo hobby usino Vortex, Swarovsky etc etc.
Il tronco in questione appariva piatto e sbiadito col Sumit, tendente al grigio con il Breaker mentre col Vixen si riuscivano a distinguere almeno quattro brillanti tonalità che andavano dal marrone chiaro al rosso mattone.
Non riesco a immaginare i primi due nell'osservazione delle farfalle o nel saper cogliere le differenti tonalità di verde della vegetazione.

Tutto questo sempre e rigorosamente IMHO e applicabile solo al sottoscritto :mrgreen:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio discorso in ambito "emozionale" non era specificamente riferito allo zoomettino, ma solo a ciò che avevi scritto precedentemente (pensiero che mi è particolarmente piaciuto), sulla "fedeltà" dell'immagine non ci piove e concordo in toto, nelle mie impressioni d'uso, infatti ho confrontato il "coso" proprio con un Vx 8x56 e con il Vortex DB 8x42 (oltre al lidl 10x50) e ovviamente non c'era confronto (nemmeno col lidl fisso :shock: ) però l'ho trovato divertente, sarà per via della novità (per me) è il primo binocolo zoom in cui guardo. :D

serastrof ha scritto:
Titolo: Nuovo binocolo da lidl

scusi, ma non mi pare che quelle parole siano mie... anche se figurano come citazione testuale...
Sorry, ti ho attribuito erroneamente quelle parole, ho corretto il mio post. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
[...]
infatti ho confrontato il "coso" proprio con un Vx 8x56 e con il Vortex DB 8x42 (oltre al lidl 10x50) e ovviamente non c'era confronto (nemmeno col lidl fisso :shock: ) però l'ho trovato divertente, sarà per via della novità (per me) è il primo binocolo zoom in cui guardo. :D



Basta, mi hai convertito e a quel paese tutta la filosofia dell'osservazione.
Quasi quasi do via l'angolato e investo tutto il Lidlocolie apro un sito: "LIDLOCOLOMANIA". :)
Detto tra noi con lo zoommocolo mi ci divertirei tanto anch'io :mrgreen:

ps
quando hai tempo, anche in privato, mi manderesti le tue impressioni in un confronto tra il Vortex e il Vixen?
A meno che tu non abbia già postato qualcosa nel Forum.

grazie e buona serata :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
ps
quando hai tempo, anche in privato, mi manderesti le tue impressioni in un confronto tra il Vortex e il Vixen?
A meno che tu non abbia già postato qualcosa nel Forum.

grazie e buona serata :)

Si qualcosina dovrei aver scritto, il tempo di scovare e riesumare il 3D. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ci ho appena osservato la luna tenendolo in mano... è veramente dura tenerlo fermo!
Direi che è usabile al di sotto dei 20x e c'era da aspettarselo. Da 20x in sù, anche tenendo la luna al centro le frange colorate appaiono in tutto il loro splendore. Al di sotto invece l'immagine è abbastanza piacevole.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
stefanov ha scritto:
visioni collettive;
oltre i 10/15 ingrandimenti;
la meccanica è instabile, delicata e può rompersi senza possibilità di intervento;
ai massimi ingrandimenti bisogna far riposare gli occhi......etc etc.

Riguardo ciò, non condivido quanto quotato, la meccanica è da €18 :mrgreen: è vero ma come avevo accennato, viste le dimensioni e gli ingrandimenti, va utilizzato (secondo me) assolutamente col treppiede (anche da pochi euro, tanto deve portare 1 kg), sullo stativo ha la sua onesta resa anche meccanica, poi come per tutte le cose un minimo di delicatezza la vuole, sono convinto che nelle serate pubbliche, qualunque possessore di un qualsiasi strumento, butti un occhio per controllare come questo viene trattato dal pubblico. :wink:


Non per fare dell'arida tetrapilectomia, vorrei solo precisare che il mio è stato solo un riassunto ( forse inesatto? ) di una recensione e analisi oggettiva dello strumento. Daltronde io sto bino l'ho visto solo in foto.

Riguardo alle serate pubbliche, devo dire che non ritengo il binocolo, per la mia poca esperienza, particolarmenete agevole. Anzi tutt'altro.
Premetto che su questo gradirei ovviamente essere smentito.
Strumenti con la messa a fuoco centrale secondo me possono rivelarsi genericamente più pratici ma quando si passa a grossi bino con la barra centrale come i 20X80 o i 25X100 dritti e con il fuoco sui singoli oculari, le cose cambiano.
Troppi parametri da cambiare e da tenere in considerazione ( pena a lungo andare anche del disallineamento dei tubi ottici ) a seconda dei vari osservatori che si avvicendano.
Insomma, in un bino party ognuno si tenga il proprio.

Mi viene in mente la battuta dei Thompson in Astronomi per Passione:"Chiedere un binocolo in prestito durante un party è come chiedere in prestito lo spazzolino da denti". :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho resistito anch'io alla tentazione, a dire il vero neanche troppo invadente come tentazione, non so perchè ma immaginavo che non sarebbe stato all'altezza del lidlocolo.......meglio investire in altro.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
stefanov, sinceri complimenti per il lessico!

Finora ti avevo letto solo come freddo e razionale ipertecnicista, dai consigli esatti come la matematica.

Invece mostri grandi capacità dialettiche e profonda spiritualità.
Davvero tanto di cappello, sincero e spassionato. Ciò mi spinge a rinnovare l'invito per un incontro al vertice al più presto a suon di ottiche (le tue suonano melodiosamente, le mie....purtoppo strimpellano semplicemente!).

Per quanto riguarda il binocolo LIDL, chiedo perdono a tutto il forum! Il mio voleva essere solo un contributo in senso consumeristico, non intendevo scatenare tutto questo putiferio!!!! Mi stanno arrivando mail da tutta Italia!
(E' quasi un fenomeno sociologico...) Ma..... esiste solo 'sto LIDLOCOLO? Oppure: alla fin fine interessa a tutti!!!


P.s.: il 17/02/2010 anniversario dell'assassinio di Giordano Bruno, propongo un omaggio degli astrofili romani a Campo De Fiori.

=====================
"la sensualità é una gabbia, questa nostra unica irripetibile vita é una gabbia: l'unica strada che abbiamo é rompere con queste prigioni: crescere, apprendere, amare, andare oltre i limiti, abbracciare la totalità" - Ipazia di Alessandria - 19 marzo 399 d.c.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
serastrof ha scritto:
...
P.s.: il 17/02/2010 anniversario dell'assassinio di Giordano Bruno, propongo un omaggio degli astrofili romani a Campo De Fiori...
"la sensualità é una gabbia, questa nostra unica irripetibile vita é una gabbia: l'unica strada che abbiamo é rompere con queste prigioni: crescere, apprendere, amare, andare oltre i limiti, abbracciare la totalità" - Ipazia di Alessandria - 19 marzo 399 d.c.

Sono d'accordo. Ma bisognerebbe postarlo in eventi e appuntamenti
Pino
PS: Si potrebbe fare un astropanino in Campo de' fiori?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:

Per quanto riguarda il binocolo LIDL, chiedo perdono a tutto il forum! Il mio voleva essere solo un contributo in senso consumeristico, non intendevo scatenare tutto questo putiferio!!!! Mi stanno arrivando mail da tutta Italia!


A me è sembrato un benefico putiferio. :)
Personalmente amo la discussione e la polemica non mi annoia affatto.
Il web in alcune circostanze potrrebbe sembrare il luogo meno agevole per discutere ma è pur vero che a volte non ci si capisce neanche a tu per tu.
A meno che non si abbia la sindrome compulsiva della replica a tutti costi, qui per lo meno si ha la possibilità di leggere, riflettere e magari decidere di star zitti.

La tua analisi mi sembra che abbia messo in evidenza molti aspetti di questo strumento; pro e contro che non sto qui a ripetere. Ci sono già ben otto pagine scritte.
Ho l'impressione però da quanto ho letto, che questo strumento, rispetto anche ad altri della stessa fascia già recensiti pure su binomania, sia nato già un pochino invalido e non pienamente utilizzabile.
Per alcuni sarà "meglio che niente". Per altri....."meglio niente".

Se mi chiedessero un consiglio ( spero mai.....troppa resposabilità ) sull'acquisto di un binocolo di fascia bassa, indicherei sicuramente uno strumento ad ingrandimenti fissi e non uno zoom.
Poi se questo è solamente un giocattolo, ben venga.
Stiamo qui anche per giocare.
Io non vedo l'ora che mio figlio diventi un pochino più grande per aver la scusa di regalarMI un trenino :mrgreen:.

ps
grazie per i troppo generosi complimenti
A dir la verità, immeritati. Li accetto però volentieri così come si accetta un dono.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010