1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida LVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perfettamente d'accordo con voi sul fatto che una sera sola nn pregiudica il giudizio... mi avevate detto di provare e farvi sapere?? fatto....... forse poco .... vero... ma quanto basta per rendermi conto che ho impiegato troppo tempo.. forse dall'altra parte dell'oceano la usano in tanti.. e con buoni risultati da quanto dicono, e magari con qualche prova in più.... avrei poi imparato a conoscere il sistema e a farlo funzionare meglio e quindi avrei impiegato meno tempo nelle volte successive....
certo d'accordo anche sul fatto che prima di comperare meglio informarsi bene.....
ma una cosa è certa ognuno ha le proprie esperienze e il proprio setup... i pareri sono tanti positivi e negativi e certo bastano per farti un'idea ...fidandoti del parere di chi ha provato... ( il semplificare... soprattutto l'autoguida è allettante penso per tutti, e quindi anche l'idea di elinare il pc in tal senso un pero in meno).. tuttavia si prova e si fa esperienza.... così si può aiutare altri giusto? ....e in questo caso si può cambiare per fortuna, senza tanto fare danni...
i passi giusti nella prima prova sono sicuro di averli fatti... solo che ho impiegato troppo tempo... ho visto in funzione le mag e orion ... e i tempi sono inferiori per tutto.. vedremo adesso devo provare io... speriamo che nn faccio casini..
cieli sereni e grazie dei consigli e opinioni..
Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida LVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fusetti ha scritto:
perfettamente d'accordo con voi sul fatto che una sera sola nn pregiudica il giudizio... mi avevate detto di provare e farvi sapere?? fatto....... forse poco .... vero... ma quanto basta per rendermi conto che ho impiegato troppo tempo.. forse dall'altra parte dell'oceano la usano in tanti.. e con buoni risultati da quanto dicono, e magari con qualche prova in più.... avrei poi imparato a conoscere il sistema e a farlo funzionare meglio e quindi avrei impiegato meno tempo nelle volte successive....
certo d'accordo anche sul fatto che prima di comperare meglio informarsi bene.....

La risposta di Renzo direi che riassuma mirabilmente i punti piu' importanti quando ci si trovi di fronte ad un prodotto a noi (personalmente, intendo) sconosciuto. Purtroppo il mondo dell'astrofilo e' per alcuni versi "cattivo", e certe cose non si fanno funzionare in una sola serata.

Inoltre, se uno ha speso per un prodotto (mica solo astronomico: telescopi, computer o pentole pari sono! :mrgreen: ), ha il diritto di chiedere delucidazioni al supporto tecnico del produttore. Domanda: tu hai mai tentato questa strada?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida LVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Un amico nonche utente dek forum che potrà confermare ne ha presa una ha fatto tutti i test di sto mondo con dente con le contro pall.. ha restituito la prima pensando non funzionasse, se ne è fatta dare un'altra, ha restituito anche l'altra e alla fine si è rifattod are in dietro i soldi.....

Ecco perchè mi fischiavano le orecchie stamattina :)
Che dire, la mia esperienza con la LVI di circa un anno fa è stata praticamente la prima a comparire in un forum. Comunque in generale concordo su quel che dice Renzo. Io feci mi pare quattro serate di prova con strumenti, montature e due diversi esemplari della LVI e l'epilogo fu triste. Però, Fusetti, perdonami ma c'è una cosa che non mi è ben chiara.

Fusetti ha scritto:
...preparo la canon per fotografare m42 .. ee ... intanto che preparo.. mi dice che ha perso la stella..
.....


Cioè hai armeggiato sulla canon montata sul tele finchè la camera calibrava o guidava?? In questo caso è naturale che abbia perso la stella a causa delle vibrazioni introdotte. Qualsiasi camera guida l'avrebbe persa.
in ogni caso sono felice possessore di Mz5-m da circa un anno e non mi ha mai lasciato a piedi una sera.

PS: Mi pare che sul forum Nicola Montecchiari usi la LVI con successo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida LVI
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 10:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
PS: Mi pare che sul forum Nicola Montecchiari usi la LVI con successo


Adesso le orecchie fischiano a me! :lol:

L'ultima volta che ho parlato della LVI e' stato qui:

viewtopic.php?f=5&t=34688&p=410479&hilit=LVI#p410479

Da quel momento in poi mi sono reso conto che utilizzare la LVI, per una persona abituata a VEDERE la stella guida su un monitor, era un casino infernale. L'ho venduta e sono ritornato mestamente alla MagZero Mz-5m. La LVI l'ho venduta ad una persona con un problema opposto al mio, non voleva saperne di usare il PC in campo e quindi era piu' che felice di possedere una LVI.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010