1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 20:24
Messaggi: 1
Ciao a tutti,
io sono Giulio ho 25 anni e vivo ad Alghero, studio scienze religiose presso l'Istituto superiore di scienze religiose Euromediterraneo a Tempio Pausania.
Sono uno sportivo, pratico il judo e mi piace anche il pugilato e sono anche un "appassionato" di astronomia nel senso che purtroppo ho solo la passione per questa fantastica scienza.
Avendo intrapreso degli studi classici ed umanistici non ho mai potuto coltivare questa mia passione perciò ho deciso, ora che ho tempo, di iniziare a coltivarla.
Mi appello agli astrofili più sapienti per consigli su come iniziare, praticamente da zero, e magari se qualcuno è a conoscenza di un gruppo di atrofili qui ad Alghero con il quale posso seguire dei corsi o farmi in qualche modo ammaestrare sulle basi dell'astronomia.

Grazie per la cortese attenzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giulio e benvenuto!!

Come hai ben compreso la cosa miglire da fare è iscriversi ad un gruppo astrofili, in sardegna ci sono questi:
http://www.pinzino.it/index.php?art_cod=sardegna

credo che il più vicino sia a Sassari.
Ti consiglio inoltre di scaricarti il software gratuito cartes du ciel http://www.stargazing.net/astropc/ (ottimo planetario, anche in italiano) nonchè di visitare la sezione principianti del sito http://www.uai.it (unione astrofili italiani) dove troverai consigli pratici nonchè un programma di facili osservazioni da effettuarsi con il binocolo o piccoli strumenti.
per ogni cosa siamo quà, buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel forum, Giulio! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto :D

io cominciai con un volumetto della collana "libri di base" che, temo, non si trovi piu' :D
in ogni caso, secondo me, la prima cosa da fare è provare a imparare a riconoscere le costellazioni, è sempre una gran soddisfazione alzare gli occhi al cielo e conoscere quello che il cielo ci mostra!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giulio Augusto ha scritto:
Ciao a tutti,
...
Mi appello agli astrofili più sapienti per consigli su come iniziare...


Grazie per la cortese attenzione.

Eccomi :mrgreen:
benvenuto.
Una lampadinetta rossa, un atlante stellare e un balcone di notte per confrontare le immagini con quello che ti offre il tuo cielo.
...poi penserai a un binocolo ...
Buon divertimento Giulio!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto Giulio.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giulio, benvenuto anche da parte nostra. Imparerai tantissimo in questa "gabbia di matti" :D

Salutaci la splendida Alghero...che ricordi... :cry:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :D

Hai la fortuna di vivere nella terra con il miglior cielo d'Italia... basta allontanarsi un poco dalla città.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giulio, una bella presentazione, complimenti. La rete è ricca di istruzioni e collegamenti per coloro che vogliono interessarsi all'Astronomia; continua a seguire il forum e vedrai che in poco tempo imparerai molte cose, e troverai anche un supporto umano molto gradevole.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un caloroso saluto
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 15:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Giulio,
hai un nick "imperiale".. :D :)
Buona permanenza sul forum!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010