Chi mi conosce sa come l'ho pensata sin dalla sua prima apparizione.
E sa che ben difficilmente non dico che entrerà a far parte del mio setup ma che farò anche dei test in merito.
Troppi sono i fattori che entrano in gioco quando si deve impostare una guida fotografica e non poterne gestire una buona parte, se da un lato può sembrare una semplificazione, alla fine si rivela una complicazione perché la volta che c'è un minimo intoppo (e ci sarà, siatene sicuri) saremo lì a girarci i pollici e a imprecare perché rannuvoli in modo da non mangiarci il fegato per la nottata persa.
Ciò premesso però devo dire che sono d'accordo con chi dice che una sola serata non è sufficiente a decidere se un oggetto è stata una spesa cattiva o buona "per le proprie esigenze"
Tanto per fare un esempio l'oculare parafocalizzato è stato controllato se effettivamente lo era per il tuo occhio?
Così come se due persone che guardano al medesimo telescopio devono correggere la messa a fuoco scambiandosi il posto così è lo stesso per l'oculare parafocalizzato e il ccd.
Te vedi a fuoco ma il ccd non ha le tue stesse correzioni diottriche. Per cui lui può vedere sfocato quel tanto che basta da rilevare male la stella e perderla
Ma molte sono le cose che comunque possono andare storte.
L'ST4 è una camera di guida costruita oltre 25 anni fa ma ancora usata.
Può funzionare sia stand alone sia collegata al pc ma anche in modalità stand alone permette la gestione di tutta una serie di parametri fondamentali per la guida quali la sensibilità, l'integrazione, il tempo di calibrazione ecc. ecc.
Io per farla funzionare a modo ci ho perso sei mesi (ovviamente non tutte le sere, ci mancherebbe

). Diciamo che almeno una decina di sessioni le ho dedicate alla predisposizione delle impostazioni di guida, del corretto montaggio del tele di guida, ecc. ecc.
Comunque è solo dietrologia in quanto hai già preso la nuova decisione.
Però, se vuoi il mio modesto parere, prima informati, poi spendi, fai tutte le prove con calma e alla fine metti in azione.
Se investi una serata, due o tre nella comprensione della tua attrezzatura (magari anche in condizioni di luna presente) avrai molti meno rischi di avere nottate con problemi in futuro. Non che ne sarai esente ma, almeno in parte, potrai evitarle.