gaeeb ha scritto:
Tornando in TOPIC, ora ditemi se sbaglio, la questione che da fastidio a molti di noi (me compreso) è che abbiamo speso decine di € per comprare
legalmente dei laser verdi per i nostri scopi (tutt'altro che violenti) e
adesso ci troviamo nell'illegalità con minacce di multe, sanzioni e sequestri, senza avere la possibilità almeno di vederci rimborsati i soldi spesi.
Almeno a me è questo che da fastidio.
Potremmo scrivere una lettera a chi di dovere (chi è il ministro sveglione che ha partorito queste norme?) facendo presente la situazione e chiedendo di trovare una soluzione, che a mio modo di vedere può essere una di queste:
1. Rimborsare i possessori di laser che lo restituiscono (tocchiamo il portafogli, quando mai).
2. Permettere l'utilizzo per attività di divulgazione di carattere scientifico/astronomico.
Comunque non ci credo neanche io
Simone
il punto della questione non è tanto il possesso del laser, ma l'uso !
si deve sanzionare l'uso errato, senza occhiali protettivi, in luoghi aperti ecc, non la detenzione o la vendita. e poi mi spiegate come fanno le discoteche ? li i controlli non ci sono ? perchè per esperienza personale i giochi laser sono molto diffusi nella stragrande maggioranza di locali italiani, concerti ecc tutti in luoghi pubblici e com potenze ragguardevoli ben lontane dai 5mW !
Angelo Cutolo ha scritto:
Premetto che civicamente, moralmente, eticamente, legalmente, ...ecc, ecc..., dico una cosa poco bella, ma praticamente succederà (molto probabilmente se non sicuramente) questo; considerato che questa sui laser è la solita "leggiucola" all'italiana, sarà anche una delle millemila leggi che non verranno mai fatte rispettare, appena i media dimenticheranno questa storia (usata come riempitivo), ci si dimenticherà anche dei laser e della legge ivi connessa.

Quindi fate finta di niente e continuate tranquillamente ad usare i vostri laser.

straquoto !