1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
mmmm
viste le recensioni non lo compro :D
ho già il 10X50 meade da buttare!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
slycat ha scritto:
Leggo ora sul fondo della scatola "Meade Instruments Europe" e poi "Germany".
Confermate?

Sì confermo, ma credo solo che significhi che è distribuito dalla Meade Europe.

Ieri sera sono andato a vederlo e comprarlo. Ho incontrato e conosciuto nell'occasione il simpatico Serastrof impegnato nella medesima operazione.

Che dire? Confermo generalmente quanto già scritto.
Il campo a 10x è di circa 3° e diventa 1,5° a 30x.
La visione è più buia del 10x50; credo che sia da ascriversi al maggior numero di lenti dello zoom.
Il cromatismo diventa ben evidente al di fuori del campo centrale di 1° con un bell'alone blu verso il centro.
Confermo anche la distorsione a cuscinetto a tutti gli ingrandimenti.
L'esemplare che ho preso è scollimato, ma (almeno) a questo si rimedia.
Nonostante le magagne costa talmente poco, che ritengo che valga comunque i 18€ spesi. Non vedo il vantaggio a farne un cercatore per il campo troppo piccolo.
Ultima considerazione: confermo la mia convinzione sulla netta inferiorità di tutte le ottiche zoom. Se fosse stato un 12-15x60 fisso, ci sarebbe stato meno cromatismo, più campo e più luce. Peccato!

Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Non so se questo sia lo spazio giusto, comunque vorrei segnalare a chi fosse interessato che ho potuto provare il seguente:


Binocolo zoom 10-30x60 BOB Optik

E' attualmente in offerta a soli Eur 17,98 presso la catena di supermercati LIDL - gennaio 2010

Inizio con il mio giudizio sintetico: qualità/prezzo ragionevole, non sono soldi buttati ma nemmeno ben spesi.
Una via di mezzo. Bilancio comunque non negativo, visto l’importo esiguo.

Non ha pretese di essere valido per l'appassionato/esperto, ma é ottimo per chiunque voglia accostarsi all'osservazione del cielo o della Natura, per chi non voglia/possa permettersi altro, quando c'é rischio per uno strumento ottico di pregio (ragazzi, gite scolastiche, eventi pubblici, etc...).

CREDO CHE VADA CONSIGLIATO PRINCIPALMENTE (O SOLO) IN TAL SENSO.

(SE AVETE FRETTA POTETE SMETTERE DI LEGGERE QUI).

=====================================
dato l'importo esiguo, spesso gli articoli mostrano qualche difetto, o imperfezione costruttiva, quindi va verificato ogni singolo pezzo.

Per fortuna, ho potuto aprire diverse confezioni, fra i rimbrotti del sorvegliante LIDL.
C'era quello con la filettatura per il cavalletto rovinata, quello con le gommine degli oculari schiacciate, quelli scollimati da far paura, etc...
Ma sono riuscito a "caparne" uno accettabile.

Il mio - per adesso - funziona tutto, solo la levetta dello zoom é dura.
Ciò potrebbe comportare danni futuri, non comunemente riparabili.
Suggerisco pertanto di usare lo zoom con massima parsimonia, anzi di rinunciarvi del tutto. Il prezzo pagato vale il sacrificio dell’ingrandimento (che fa perdere a questo bino tutta la sua appena sufficiente qualità).

Messa a fuoco:Normale per occhi normali, che però scende a sufficiente se siete degli occhi di falco.
Per fortuna la manopola dell'esemplare scelto non ha gioco, per cui vanno provati nel negozio e scartati quelli che "sciacquano".

Ponte Oculari:
Secondo me è la parte meccanicamente più debole di un binocolo, ed anche la più sollecitata, visto che è attaccato solo all’asse centrale e si deve muovere su e giù per la messa a fuoco.
NEI BINOCOLI ECONOMICI C’E’ SEMPRE TROPPO GIOCO, ovvero i due oculari si muovono altalenando su e giù tra destro e sinistro. Scartate quelli che “ballano”. Appoggiando lo strumento agli occhi si altererebbe immediatamente la linearità del piano focale.

Regolazione diottrica solo su oculare destro: la messa a fuoco – IN TEORIA - va quindi effettuata chiudendo l’occhio destro e focheggiando col sinistro, QUINDI regolare l’oculare destro per la propria diottria.

PER CHI PORTA GLI OCCHIALI: le gommine degli oculari si possono abbassare, MA NON E’ NECESSARIO (almeno per me, sono occhialuto anch’io…).

Distanza interpupillare:
Non scende abbastanza per le persone dalla faccia piccolina (bambini, ragazzi e signore minute). Ciò è un forte limite per usarlo in pubblico, o quando passa di mano in mano.

Custodia:
Se la borsa fosse stata rigida sarebbe stato ideale, per soli 17,98 Euro.



Costruttore:
United Optics
http://www.united-optics.com/Product...inoculars.html

serie: BZ1 model #BZ1-103060

Brand: BOB Optik

Importatore/distributore:
Meade Instruments Europe GmbH & Co. KG
Gutembergstrasse, 2 DE-46414 Rhede Germany

Sito internet
Su controcopertina manualetto figura: http://www.bresser.de

Garanzia:
il supermercato ha dichiarato come segue: "con scontrino 1 mese presso la LIDL (?.... ogni merce in UE deve essere garantita due anni!, ndr), 5 anni presso il fabbricante..."

Servizio Assistenza per l'Italia:
Agility Logistics - Via Germania, 21 - 37136 VERONA - IT
Hotline (sic!): 045-8290827

Prismi:
Dichiarati in Bk7 - vetro crown al bario.
Sicuramente è vetro “economico”, e si vede. Allo zoom massimo è bene guardare per non più di 10-15 secondi, poi occorre riposare gli occhi.

Trattamento antiriflesso
Cito dal manualetto utente, p. 19: "Per aumentare la traslucidità.... su ogni superficie della lente viene vaporizzato sotto vuoto spinto uno strato di alluminio. Il trattamento antiriflesso dona alla lente una caratteristica colorazione azzurrata...."

Per fortuna non é il solito coloraccio rosso (va bene per Il mare di giorno, non per il cielo notturno), ma lo strato - se c'é non si vede - é sicuramente sottile, praticamente inesistente. Finora però non ho notato problemi, ma con le perduranti avverse condimeteo sulla Capitale è presto per un giudizio reale.

Peso:
Dichiarati 1180 gr., per l’esemplare in argomento riscontrati su comune bilancetta elettronica da cucina (verificato che sbaglia +/- qualche grammo) 1098 gr. Ovvero: c’è meno vetro del previsto?

Resa dell’immagine:
Piuttosto piatta, non stagliata o staccata dallo sfondo, ma senza sbordure o contorni doppi, colore scialbo ma poco alterato.
Ciò, finché resta ai 10-15 ingrandimenti. Oltre, non vale la pena nemmeno parlarne.

Confronti con altri binocoli:
Essendo sotto scala, secondo me non si può affiancare a strumenti di ben altre caratteristiche. Per restare nella sua fascia, ho avuto tre giorni fa tra le mani un BREAKER 12X60, che esattamente credo sia stato questo:

http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html

ovvero: serie BW9 della United Optics, modello #BW9-1260 (quello che ho maneggiato era un Rubber Eyecup).

Orbene: ho un buon ricordo (nel diurno) di luminosità, tridimensionalità e resa cromatica. QUINDI SE LO TROVATE, PRENDETELO. A ME HANNO CHIESTO EUR 45,00, ma credo che il suo vero prezzo sia intorno a 30 euro, non di più.

COSA SI Può OSSERVARE con il BOB OPTIK 10-30x60?
Sempre senza pretese di qualità, o di sentirsi dentro l’immagine, si può comunque osservare TUTTO: panorami, uccelli, natura, stelle doppie, la Galassia di Andromeda, la Grande Nebulosa di Orione, ammassi, Pleiadi, Luna, pianeti….

RIPETO: SECONDO ME VA BENE PER INIZIARE, PER AVVICINARE AL FASCINO DEL PROFONDO. Se lo scopri, lo ri-cerchi, ed allora gli strumenti economici li sfrutti fino a che non ti bastano più. Se invece in fondo non te ne frega niente, te lo tieni per vedere le barchette all'orizzonte....


Cieli sereni e senza alcun inquinamento a tutti


Guardare all’Infinito, agire nel Finito.
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il martedì 26 gennaio 2010, 16:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto le "entusiastiche" recensioni credo che sia il caso di confrontarlo, più che con altri binocoli, con pizza+birra+caffè :mrgreen:, credo che risulti comunque vincente questa ultima combinazione.
Perchè va bene spendere poco per avere poco, ma spendere poco per non avere niente....
Grazie comunque a chi si è prestato per testare "l'oggetto".

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì concordo anch'io con monpao
a questo punto, applicando lo stesso criterio di prezzo/qualità ai telescopi, non vedo quindi alcun motivo per non consigliare entusiaticamente ai principianti i tanto vituperati Seben che, anzi, al confronto sembrano quasi dei takahashi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se uno sa cosa aspettarsi acquistando un seben, relativamente al prezzo, secondo me sono ottimi oggetti, basta che non pensi di aver preso un mewlon, così come con questo binolidlzoom ® ( :D :D :D ), non si pensi di aver preso un Kowa Prominar. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
serastrof ha scritto:
Garanzia:
il supermercato ha dichiarato come segue: "con scontrino 1 mese presso la LIDL (?.... ogni merce in UE deve essere garantita due anni!, ndr), 5 anni presso il fabbricante..."
Precisazione, la Lidl garantisce il "reso" per 30 gg, in pratica è come il diritto di recesso (cosa grantita per legge entro 10 gg, solo per gli acquisti a "distanza"), quindi è un servizio in piu che da questa catena comerciale. La garanzia "normale" (quella da difettosità) è di 5 anni (al posto dei 2 di legge) e ne risponde direttamente la Lidl, non il produttore del bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Angelo Cutolo ha scritto:
Se uno sa cosa aspettarsi acquistando un seben, relativamente al prezzo, secondo me sono ottimi oggetti, basta che non pensi di aver preso un mewlon, così come con questo binolidlzoom ® ( :D :D :D ), non si pensi di aver preso un Kowa Prominar. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


d'accordissimo :) ecco il kowa prominar sì mi intriga (anche esteticamente), come mi mi piacerebbe tanto provare un Questar, però, al pari di altri marchi blasonati sono prezzi davvero esagerati su cui ho seri dubbi siano poi così giustificati; la massima qualità è scontata (ci mancherebbe...) ma ho l'impressione che si compri anche un po' una griffe; ammetto però che, potendo, probabilmente li acquisterei.
Ah! visto che si parla di binocoli e che comunque mi sto perdendo in facezie OT, mi raccomando.....nella foga di comprare questa baracca-lidl vedete di perdervi l'occasione su mercato italiano usato dello swift 10x50 supergrandangolare...... 8)
(di più non posso aggiungere in rispetto alle regole del forum: a voi trovarlo)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Ah! visto che si parla di binocoli e che comunque mi sto perdendo in facezie OT, mi raccomando.....nella foga di comprare questa baracca-lidl vedete di perdervi l'occasione su mercato italiano usato dello swift 10x50 supergrandangolare...... 8)
(di più non posso aggiungere in rispetto alle regole del forum: a voi trovarlo)


Direi solamente che è stupendo.
Sarei tentato :) .......però sarei tentato anche di proporre lo scambio col Vixen 8X56 :mrgreen:

Le tentazioni però sono tante e basta farsele passare. Contro la strumentite bisogna dimostrare di essere UOMINI, DECISI E COL PUGNO DI FERRO!!! :oops:

Scusate per l'OT

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
"io so resistere a tutto, tranne che alle tentazioni" (Oscar Wilde)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:

Non ha pretese di essere valido per l'appassionato/esperto, ma é ottimo per chiunque voglia accostarsi all'osservazione del cielo o della Natura, per chi non voglia/possa permettersi altro, quando c'é rischio per uno strumento ottico di pregio (ragazzi, gite scolastiche, eventi pubblici, etc...).

CREDO CHE VADA CONSIGLIATO PRINCIPALMENTE (O SOLO) IN TAL SENSO.

[...]
Il mio - per adesso - funziona tutto, solo la levetta dello zoom é dura.
Ciò potrebbe comportare danni futuri, non comunemente riparabili.
Suggerisco pertanto di usare lo zoom con massima parsimonia, anzi di rinunciarvi del tutto. Il prezzo pagato vale il sacrificio dell’ingrandimento (che fa perdere a questo bino tutta la sua appena sufficiente qualità).

[...]
Ponte Oculari:
Secondo me è la parte meccanicamente più debole di un binocolo, ed anche la più sollecitata, visto che è attaccato solo all’asse centrale e si deve muovere su e giù per la messa a fuoco.
[...]
Distanza interpupillare:
Non scende abbastanza per le persone dalla faccia piccolina (bambini, ragazzi e signore minute). Ciò è un forte limite per usarlo in pubblico, o quando passa di mano in mano.

[...]
Resa dell’immagine:
Piuttosto piatta, non stagliata o staccata dallo sfondo, ma senza sbordure o contorni doppi, colore scialbo ma poco alterato.
Ciò, finché resta ai 10-15 ingrandimenti. Oltre, non vale la pena nemmeno parlarne.

[...]
serastrof@yahoo.it



Dopo questa recensione, possiamo concludere che il binocolo zoom è un mondezzocolo inutilizzabile per e nelle seguenti situazioni:

visioni collettive;
oltre i 10/15 ingrandimenti;
la meccanica è instabile, delicata e può rompersi senza possibilità di intervento;
ai massimi ingrandimenti bisogna far riposare gli occhi......etc etc.

A questo punto perché non spendere la stessa cifra su una bancarella per un ingrandimento fisso.
La filosofia binocolare non è né il mordi e fuggi né l'ingrandimento a tutti i costi.
Quella col binocolo per me vuole essere una visione riposante, piacevolmente pigra ed appagante.
Questo sia nell'osservazione del cielo sia per le visioni naturalistiche.

Un discreto binocolo, oggi come oggi, non costa più un occhio della testa e mettendo da parte qualche decina di euro in più si possono veramente trovare ottime occasioni di binocoli degni di esser chiamati tali.
E senza per questo mirare ai vari marchi.

Personalmente uno strumento del genere non lo farei come regalo neanche a un bimbo. Anzitutto perché uno strumento ottico se non ben utilizzato come sappiamo può recare seri danni e quindi rende necessaria la presenza di un adulto
e poi se dovessi introdurre qualcuno all'osservazione del cielo o della natura ( terrestre ) preferirei farlo ad occhio nudo sotto un bel cielo piuttosto che a certe condizioni ottiche dove ho più da perdere che da guadagnare.

Solamente dopo e a condizioni favorevoli passerei ai "vetri".

Se il precedente lidlocolo poteva essere un discreto strumento entry level, questo ( mi baso solamente su ciò che ho letto ) parrebbe essere solo un "guarda, ingrandisci e getta".

Se alla fine come s'è visto non è neanche utilizzabile come cercatore, può facilmente diventar mondezza.
Insomma, fare una disamina su quello che è solamente un giocattolo può essere pure divertente basta che si sappia che si sta parlando di un giocattolo per adulti e nulla più.
Anche a me piace tanto giocare tant'è che il breaker 7X50 a suo tempo le presi anch'io :mrgreen:
A parte il bagagliaio della macchina per visioni occasionali, non ha avuto miglior fortuna.

Se posso permettermi, proporrei un minimo di attenzione a non alimentare troppa spazzatura bensì mirare e incoraggiare a una visione pulita e di qualità.
Infondo credo che esigenze più raffinate possano sensibilizzare anche il mercato e magari anche i super-mercati. :)

Nella speranza di non aver offeso nessuno, aggiungo solo che la pizza, birra e visione ad occhio nudo ( aggiungo ) vincono ancora :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010