1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei presentarvi la primissima luce del nuovo RC 8" GSO (grazie Leo) realizzata lunedì scorso.
L'occasione era piu' che altro per testare il nuovo setup e verificare se l'AP 600 fosse in grado di guidare con il solo ottantino Vixen. Siamo al limite, 400 di focale non sono molti in confronto dei 1650 dell'RC.

Comunque ecco il risultato. L:R:G:B =>30:12:12:12 tutto in Binning2
http://www.massimotosco.it/M1.htm


Commenti sempre graditi.
Saluti

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce!
M1 è molto dettagliata e nitida...
Complimenti

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bella!
inseguita bene, belli i colori, le stelle però sembrano un pò gonfie...... :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Massimo,

ottima prima luce direi...con i tempi che hai indicato è letteralmente un miracolo.
C'è un'inifinità di dettagli...bellissima anche nei colori.

Per i miei gusti rivedrei fondo cielo e luminosità... :mrgreen:

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Ciao Massimo,

ottima prima luce direi...con i tempi che hai indicato è letteralmente un miracolo.
C'è un'inifinità di dettagli...bellissima anche nei colori.

Per i miei gusti rivedrei fondo cielo e luminosità... :mrgreen:

Leo


Grazie Leo, hai ragione il fondo cielo e' da rivedere.
Purtroppo si sente la mancanza dei Flat e dei Dark. Il sensore 4022 necessità in modo particolare di questi ultimi.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, complimenti ottima prima luce, bella ed inseguita bene nonostante la differenza di focale.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e che luce!!

Complimenti davvero, immagine molto bella :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a tutti per i consigli.

Giuseppe, l'autoguida e' al limite nonostante l'accurato stazionamento con PemPro.

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'immagine!
Mi piace molto: hai tanti dettagli.
Anch'io rivederei solo il fondo cielo

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1........prima luce RC GSO
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..avevo sentito parlare di questa immagine... e in effetti ci sono dei dettagli veramente notevoli!
Il RC promette benissimo direi..Per rinforzare il segnale ci starebbero bene un po di pose in H alpha, che evidenzierebbero ulteriormente i dettagli della nebulosa
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010