1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.

Chiedevo se qualcuno fra di voi ha mai provato a riprendere il deep con un C8 usato a f/10, ovvero al fuoco diretto senza niente altro... Con che sensore? formato APS-C, quindi quello delle DSLR Canon.
Al di là del rapporto focale sfavorevole, il campo ripreso risulta corretto oppure è ancora meglio la non perfetta spianatura dello spianatore f/6.3?
Mi balenava l'idea... anche se non ci ho mai provato... :?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manuele, per curiosità ti invio un subframe di 240 secondi ripreso con il C8 e lo spianatore W.O.II 0,8X (1600mm), con la 350D, ripreso il 23 del mese corrente: considera che il seeing era pessimo, la Luna alta nel cielo, e volevo mettere alla prova il sistema montatura/autoguida a focale lunga. Il frame non sembra poi male, mi sembra che offra un risultato migliore del mio riduttore/correttore Antares 0,6X (che dovrebbe essere un clone del Meade). Comunque, non ho risposto alla tua domanda, dopotutto (ma non dovrebbero essere in molti che riprendono con il C8 a focale nativa), ma credo che il coma ai bordi, in un sistema schmidt-cassegrain senza alcun correttore/spianatore sia più che evidente nel formato della 350D..

http://img191.imageshack.us/img191/3467/crabp.jpg

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi permetto anch'io di mostrarti questa vecchia discussione
viewtopic.php?f=5&t=24950&p=285451&hilit=m13+una+follia#p285451

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto grazie mille per il frame. Mi sembra lavori un po' meglio del mio Celestron reducer.

Gigi, ma la foto è stata croppata oppure il campo è davvero così corretto (mi sembra buono)?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Purtroppo non ricordo bene, credo che fu leggermente croppata. Però ricordo molto bene la pessima spianatura del correttore f/6.3. L'immagine ottenuta a f/10 risultò decisamente più corretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è croppata, lo è di pochissimo; il campo inquadrato corrisponde a quanto indica Starry Night...


Allegati:
M13.jpg
M13.jpg [ 36.6 KiB | Osservato 1419 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo proverò a riprendere a f/10 8)

Grazie mille!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,mi avete fatto venire voglia pure a me :P !!! appena finisce questo meteo da siberia,,mi cimento con C8 a f10!! (lancio la sfida pure al Danziger)!!!!!ovviamente userò la Canon 400D Baaderizzata!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Dirò una preghierina per voi a San Seeing e a Santa Guida :mrgreen: :mrgreen:

:wink:

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare con C8 a f/10
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
,,mi avete fatto venire voglia pure a me :P !!! appena finisce questo meteo da siberia,,mi cimento con C8 a f10!! (lancio la sfida pure al Danziger)!!!!!ovviamente userò la Canon 400D Baaderizzata!! :mrgreen:



Io ho il c8 pronto, anche con il riduttore a f.6,3 a dire il vero, ma per ora continuerò con l'ottantino a fare foto deep!! :D

Un giorno penso di provare comunque..

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010