1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sono ovviamente nuovo in questo forum e come tutti i principianti, cerco risposte ai molti dubbi che ho su questo argomento che è l'Astronomia.
In questo caso per l'acquisto del primo telescopio.

Diciamo che sono anni che vorrei comprarmene uno ma ho sempre dovuto rimandare.
Ho una basilare conoscenza del cielo a occhio nudo, conosco bene le costellazzioni e le stelle piu importanti e anche i pianeti.
Quindi credo che sia giunto il momento per l'acquisto.

Ho avuto modo di parlare sempre tramite email con alcuni astrofili della mia zona il loro consiglio è sempre stato un CELESTRON C8S GT XLT, negli ultimi mesi sono stato in un'ottica dove vendono i telescopi e li mi ha detto che lo strumento è valido ma mi ha anche proposto i nuovi CPC - CELESTRON CPC 800 XLT .

Quindi ora sempre che non consigliate altri strumenti per iniziare vorrei capire effettivamente le differrenze fra i due strumenti e cosa poi farà al caso mio.

Ora io vivo in citta(periferia) , quindi potrei si guardare da casa(casa privata) che avere la possibilita di andare sulle colline a 15 minuti a casa di amici.
Per alcuni mesi ho avuto un riflettore D114 di un amico comprato dai russi......tutto ovviamente a mano..
Quest'estate mi sono guardato giove e anche se la visione era quella che era mi sono divertito.
Il telescopio è messo male e sicuramente da pulire e calibrare.....ma il minimo l'ha fatto.

Per ora è tutto....Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Ultima modifica di cris-ilmago il domenica 30 maggio 2010, 17:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cris e benvenuto tra noi!!! :D

Riguardo alla tua domanda, i due telescopi hanno esattamente le stesse ottiche quindi all'oculare sono uguali. La differenza si trova nella montatura che è equatoriale per il C8S e altazimutale per il CPC. Se vuoi fare della fotografia, avrai bisogno di una montatura equatoriale e quindi il C8S sarebbe la migliore scelta. Se, invece, sei principalmente un "visualistà" ti consiglio il CPC perchè è molto più facile da montare e allineare.

Entrambi sono di buona qualità e sono un pò tuttofare. Però, e certamente nel tuo caso di neofito e se la fotografia non è per te, ti consiglierei fortemente di comprare un buon Dobson di 20-25cm (GSO, Skywatcher, Orion,...) al posto di questo SCT. Per la metà dei soldi avrai un telescopio con prestazioni - a mio parere - meglie. Non dimentica che a parte del telescopio, dovrai spendere un bel pò di soldi a accessori come oculari, filtri etc. E se vuoi assolutamente un Go-To, Orion offre un sistema uguale per pochi soldi coi loro Dob "Intelliscope".

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto nel forum.
Riguardo agli strumenti che hai indicato, ti posso dire che l'ottica è la stessa, entrambi hanno una montatura computerizzata e la sola differenza sta nel tipo di montatura. Il primo ha una montatura equatoriale e l'altro altazimutale. La scelta tra l'uno e l'altro dipende dalle tue esigenze, sia in base alla trasportabilità, sia per eventuale uso astrofotofrafico (in particolare deep sky).
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non ci dici molto sulle tue preferenze e da dove osserveresti. Prima di andare avanti ti consiglierei una ricerca nel forum sull'argomento "consigli nuovo telescopio", anche solo per avere un orientamento. E' un lavoro lungo da parte tua, ma utile.
Tra i due che indichi il CPC è sicuramente il più stabile, mentre l'altro ha maggiori potenzialità applicative ed è decisamente più portatile.
Il consiglio a monte che ti do per ottimizzare gli acquisti, visto che tutto subito sarebbe molto dispendioso, così come acquistare al buio potrebbe significare buttare soldi, è quello di fare un progetto fin dall'inizio di acquisti progressivi in base alle tue preferenze.
E se non hai preferenze al momento, un buon inizio è partire col telescopietto "agile" rifrattorino o Makkino che sia (il primo più adatto per campi larghi, il secondo per maggiori ingrandimenti; sconsiglio altri schemi ottici, che non ritengo ottimali per telescopi piccoli), che un domani avrà sempre una sua utilità e in ogni caso è più gestibile all'inizio e rischi somme minime.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle differenze tra i due strumenti indicati ti è già stato detto. Considera che la montatura equatoriale potrebbe essere usata per la fotografia, ma solo in teoria perchè non è abbastanza solida e stabile, per cui io preferirei per l'uso visuale l'altoazimutale del CPC che è molto più solida e tra l'altro consente anche di fare le osservazioni con posizioni più confortevoli in quanto con l'equatoriale spesso ci si deve mettere in ginocchio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le vostre rapide risposte.

Io come ho detto abito in periferia, davanti a casa mia ho dei condomini , ma dietro a questi campi e infine Aeroporto.
Dietro casa ho abbastanza visuale anche se sono tra altre case no palazzi. Vedo bene il Grande carro e tutte le costellazioni Circumpolari quindi anche la stella polare(Forse la vedro ad un'ora un po piu tarda rispetto alla sua alzata.) che da quello che ho capito serve al C8 per partire.
A differenza del CPC che usa 3 stelle a caso!!!

Io pensavo di usarlo nei terrazzi che ho oppure nel cortile, sicuramente d'inverno staro piu a casa, ma come ho detto ho un amico che a casa in collina e li potrei andare quando voglio, ovviamente d'estate è piu indicato.
Quindi forse l'utilizzo e piu casa/zone periferiche al limite ho un paio di posti in campagna a 1/2 km da casa.

Quello che attualmente mi interessa e credo come inizio sia il nostro sistema solare, ma anche il deep space mi affascina molto.

Per la fotografia sinceramente non sò che dire!!!
Da quello che ho capito dovrò spendere soldi in optional da aggiungere al telescopio....quindi se dovessi comprare anche attrezzature fotografiche non starei piu nel mio budget.
A tal prposito mi chiedevo quali optional essenziali servirebbero in aggiunta al telescopio!!!

Inoltre per i consigli su telescopi piu piccoli o per spese minori non saprei!!
Non vorrei pentirmi poi di non avere preso uno strumento diciamo discreto come il C8 o il CPC.
In reata mi hanno detto di non scendere come strumento....credo intendesse come ottiche!!! o come diametro!!
Poi non sò!! ancora molte cose non le capisco!!!

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e benvenuto!

cris-ilmago ha scritto:
(Forse la vedro ad un'ora un po piu tarda rispetto alla sua alzata.) che da quello che ho capito serve al C8 per partire.


la polare è sempre nello stesso posto peciò se la vedi la vedi sempre, non è strettamente necessario per far funzionare il nexstar ma è auspicabile per fare un allineamento veloce e accurato, le ultime versioni comunque dovrebbero avere un sistema che ti aiuta a stazionare correttamente anche senza vederla.

cris-ilmago ha scritto:
Io pensavo di usarlo nei terrazzi che ho oppure nel cortile


da siti urbani o sub urbani visualmente puoi trovare soddisfazione con il sistema solare e pochi altri oggetti molto luminosi , per vedere di più dovrai necessariamente spostarti

cris-ilmago ha scritto:
Per la fotografia sinceramente non sò che dire!!!


beh per quanto mi riguarda è un ottimo modo per praticare astronomia da casa , benchè nulla possa sostituire un cielo buio si riescono a "vedere" cose altrimenti impossibili, l'investimento iniziale tuttosommato è minimo(basta una reflex o una webcam) poi l'appetito vien mangiando...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo:
cris-ilmago ha scritto:
Inoltre per i consigli su telescopi piu piccoli o per spese minori non saprei!!
Non vorrei pentirmi poi di non avere preso uno strumento diciamo discreto come il C8



il c8 è un bello strumento però è anche un bell'investimento, alternative ne hai parecchie , iscriviti ad'un gruppo astrofili e cerca di capire meglio cosa ti piace fare , nel frattempo io non disdegnrei l'idea di un telescopietto da battaglia , abbi pazienza.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
cris-ilmago ha scritto:
Grazie per le vostre rapide risposte.

...cut...
Inoltre per i consigli su telescopi piu piccoli o per spese minori non saprei!!
Non vorrei pentirmi poi di non avere preso uno strumento diciamo discreto come il C8 o il CPC.
In reata mi hanno detto di non scendere come strumento....credo intendesse come ottiche!!! o come diametro!!
Poi non sò!! ancora molte cose non le capisco!!!

Grazie



Appunto: il telescopietto ti permetterebbe di non gettare soldi. Diciamo che nella tua situazione un Mak 90 è già sufficiente per avere qualche soddisfazione ed è una piuma. Volendo sta su un cavalletto fotografico, ma anche se decidi di prenderti un'azimutalina leggera non ti sveni. E un domani lo usi per uscite volanti o da mettere nello zaino. Se preferisci il deep, al makkino è preferibile un rifrattorino tipo 66 ED, ma costa di più e dalla città vedi poco... però lo usi meglio del mak per fare autoguida nel caso t'interessassero le foto deep. Personalmente ho iniziato con un ETX70 e mi sono fatto tutte le prove del caso per un anno e passa tra elettronica e foto con una spesa irrisoria. Sono anche strumenti che si trovano facilmente nell'usato.
Se prendi un C8 e scopri che non ti piace, ti tocca poi di venderlo rimettendoci parecchi soldi.
Devi prima comunque chiarirti un po' le idee e lo puoi fare meglio impratichendoti senza spendere troppo inizialmente.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono di parte e quindi posso consigliarti il CPC800.
Oltre ad avere l'ottima ottica del C8 ha un'elettronica straordinaria e una montatura veramente rocciosa.
Insomma ... e' un grande telescopio in tutti i sensi. Poi viene anche venduto a prezzo promozionale...
Ciao
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010