1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
per quello che costa (poco piu' di 200euro) direi che te lo puoi permettere tranquillamente Danz :wink: :mrgreen:
un carissimo saluto,Leo



SIsi, per quello sicuramente!!

E' che il mio 80ed è molto corretto anche ai bordi, certo un pò di allungamento c'è per le stelle, ma molto contenuto.

Lo prenderei più che altro anche per farlo diventare un f.6, guadagnerei sicuramente in velocità rispetto ad ora che fotografo ad f.7,5!

Comunque poi mi si accorcerebbe la focale a 480mm contro i 600mm attuali...magari su certi oggetti potrei continuare ad usarlo alla focale più lunga...insomma valuterò, ma alla fine penso proprio che lo comprerò!

Speriamo arrivi presto in italia!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In caso dovessi acquistarlo, sarebbe indicato comprare anche il suo anello T2 dedicato per rispettare la giusta distanza lente-sensore ? :roll:
O i T2 sono tutti uguali come spessore ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
In caso dovessi acquistarlo, sarebbe indicato comprare anche il suo anello T2 dedicato per rispettare la giusta distanza lente-sensore ? :roll:
O i T2 sono tutti uguali come spessore ?


in linea teorica sì,credo siano tutti uguali, in pratica almeno per la mia modesta esperienza ci possono essere differenze minime ma sensibili al fine della resa, non tanto per la dimensione dell'anello quanto nella qualità della filettatura, occorre trovarne uno che si avviti completamente sullo spianatore, questo e ciò che è capitato a mè, ho dovuto prendere due diversi anelli per i due spianatori benchè la distanza da tenere sia la stessa , peraltro sono entrambi w.o(gli spianatori)............

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute,
io sinceramente per non "saper ne leggere ne scrivere" :!: ho preso anche l'anellino adattatore skywatcher/eos canon...non si sa mai!
anche se in linea teorica dovrebbero avere tutti la stella distanza standard, al piu' sono chiamati wide quando limitano l'effetto vignettatura, che si elimina con l'applicazione di una buona sequenza di flats.
appena sara' disponibile e nelle mie mani alla prima occasione buona verra' provato e "relazionato" sul forum :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010