Bene, il marmocchio è nato, sta in forma con tutti gli attributi

, pesa quanto un 20X90 ed è lungo come un USM 20X110.
Allegato:
P1090279.jpg [ 146.37 KiB | Osservato 1426 volte ]
Tornando alla questione pesi e bilanciamenti, approfittando del bel tempo ho fatto un prova col MAK 127( senza torretta questa volta ) la501.
Con l'oculare da 25mm l'inseguimento è stato facile e ho anche azzardato utilizzando per qualche minuto l'ortho da 6mm.
Non male devo dire. L'unico problema è lo strappo" iniziale e credo che devo imparare ad usare meglio il frizionamento e la leva di blocco.
Il corretto bilanciamento tra i due ancora non mi è molto chiaro in pratica.
Aggiungo che il test l'ho fatto solo sulla Luna.
Nel frattempo per caso è passato da queste parti un BA6 e, mio malgrado

, mi sono sentito costretto a trattenerlo.
Pesa poco più di un 25X100 ma la visione a 90° è impagabile.
Anche se la forcella di astotech ( molto stabile devo dire) è una gran ciofega, si monta in un attimo e così anche il bino che preso per la maniglia (sembrerebbe robusta ) è operativo in pochi secondi.
Grosso neo

.......manca l'attacco fotografico.
Sono rimasto scioccato.

...........avrei tanto voluto provarlo sulla 501 e invece nisba.
L'accoppiata BA6 con Mak 127 su una Giro mi sembra molto convincente anche per il fatto che entrambi gli strumenti permettono una visone angolata.
Sto riprendendo però in considerazione ( vista la facilità per l'inseguimento senza la binoculare ) la piastra micrometrica.
Insomma stiamo ancora in cantiere ma con una lieve variante nel set-up.
Un salutone e ai prossimi aggiornamenti