1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!!
Questa è la mia ultima ripresa,fatta da Castelletta (AN) il 19/01/10 con un buon cielo a -1°C.Sono 35 scatti (21 da 3min., 6 da 5 min. e 8 da 8 min.) dei 53 originari avendo avuto un pò di problemi a metà serata con il mosso. la camera è la canon 20d cono modifica baader su vixen r200ss e montatura neq6 autoguidato da magzero mz-5m e orion 80/400.il tutto elaborato con maxim dl e photoshop.
il risultato mi soddisfa abbastanza ma non completamente quindi più avanti riproverò l'elaborazione...
commenti e critiche sempre ben accette :mrgreen:
michele


Allegati:
forum-cono.jpg
forum-cono.jpg [ 399.38 KiB | Osservato 1109 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,ho riprovato l'elaborazione con photoshop.
questa versione mi sembra migliore con più segnale e i colori più realistici.
commenti graditi :D
michele


Allegati:
ngc-2264-cono-forum.jpg
ngc-2264-cono-forum.jpg [ 492.06 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao , non è male...

Alcune cose da segnalarti:

- in basso a dx è evidente che le stelle stanno soffrendo
- il rosso è un pò spento
- il blu è un pò viola

Non sò quanto ciò derivi dall'ottica che non conosco.
Hai molte pose ed è comunque una buona immagine.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIao Michele!!

Dai che l'immagine è buona!! Non mi convincono appieno i colori, prova a confrontarla con immagini simili e a modificarli di conseguenza...

Il segnale c'è, e secondo me ne verrà fuori l'ennesima grande immagine!

Complimenti Michele!! Speriamo un giorno di poter fotografare assieme!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!
non essendo soddisfatto del risultato della cono,in queste settimane ho seguito dei tutorial (alcuni anche di persone validissime di questo forum) per poter imparare tecniche nuove di elaborazione.
per la prima volta ho usato ad esempio (ma non solo quella) la tecnica della separazione delle stelle,tranne che per le stelle di grandi dimensioni sono soddifatto del risultato.
attendo critiche e commenti :mrgreen:
michele


Allegati:
cono-forum.jpg
cono-forum.jpg [ 411.9 KiB | Osservato 985 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace l'ultima come gestione delle stelle e della tonalità, la secnda eri riuscito a tirar fuori più segnale...se riesci a fare un mix :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele,,Belissima l'ultima !!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella, questa non l'avevo vista! Ottima gestione delle stelle nell'ultima, quoto Vittorino, dovresti riuscire con un po' di pazienza ad estrarre ancora un po' di segnale, anche se questa versione non troppo tirata mi garba molto!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto l'ultima, ma come già detto se tiri fuori un pò più segnale ci siamo, e ci siamo alla grande.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2264 cono
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'immagine, hai un gran bel dettaglio 8)
L'ultima versione ha una gestione dei colori migliore ma secondo me hai segato troppo le luci basse ed il fondo cielo risulta troppo scuro :roll:

SAluti e complimenti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010