1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hem secondo voi è grave?
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine
Fatta con obiettivo sigma apo a 263mm!
Secondo voi è scollimato?
La stessa cosa si vede per le altre stelle!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mica un altro ragno?
:)
Tempo di esposizione (la vedo strisciata)
Sei sicuro di essere a fuoco?

Ricorda che nessuno, dico nessun obbiettivo fotografico denominato APO è APO per la fotografia astronomica!!!

Ogni obbiettivo è creato per lavorare nelle migliori condizioni di lavoro normale, cioè con il diaframma chiuso di un paio di stop e con una distanza di lavoro pari a circa 75 volte la focale dell'obbiettivo, se ricordo bene.
Inoltre le foto normali non hanno normalmente soggetti puntiformi ad elevatissimo contrasto ma immagini molto meno nette.
Altrimenti perché un obbiettivo apo fotografico costa molto meno di un telescopio apo di pari focale e luminosità, quando quest'ultimo non ha diaframmi mobili, autofocus e 13 o più lenti?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non è mica un altro ragno?
:)
Tempo di esposizione (la vedo strisciata)
Sei sicuro di essere a fuoco?

Ricorda che nessuno, dico nessun obbiettivo fotografico denominato APO è APO per la fotografia astronomica!!!

Ogni obbiettivo è creato per lavorare nelle migliori condizioni di lavoro normale, cioè con il diaframma chiuso di un paio di stop e con una distanza di lavoro pari a circa 75 volte la focale dell'obbiettivo, se ricordo bene.
Inoltre le foto normali non hanno normalmente soggetti puntiformi ad elevatissimo contrasto ma immagini molto meno nette.
Altrimenti perché un obbiettivo apo fotografico costa molto meno di un telescopio apo di pari focale e luminosità, quando quest'ultimo non ha diaframmi mobili, autofocus e 13 o più lenti?

Credo che così si veda male!
Scusate non ci avevo fatto caso!
Mi sembrano degli anelli di diffrazione, per quello mi preoccupavo!!
L'immagine è strisciata leggermente (esp 2,5 min), il problema è che sembrano veramente cerchi di diffrazione!
Prova ad ingrandire l'immagine e vedrai!!
Magari sbaglio, anzi lo spero, l'obiettivo è nuovo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ghiso .....ma è una stella? A fuoco?????

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Ghiso .....ma è una stella? A fuoco?????

A fuoco no, altrimenti non penserei che ci possano essere i cerchi di diffrazione!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010