1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non si butta via niente: figuriamoci una fotografia, durante questo periodo di perdurante maltempo. La ripresa della Nebulosa Rosetta è stata ripresa nella notte del 19 gennaio scorso, con l'80ED ridotto a 480mm e la 350D mod a 800ISO; ho utilizzato 9 subframes di 480 secondi ciascuno, ripresi e pretrattati con Nebulosity 2.3, e successivamente elaborati anche con AA4 e PS. Dopo i primi stretching, a sorpresa è uscito più segnale di quanto me ne aspettassi, e l'elaborazione è proseguita secondo il mio discutibile gusto. E' uscita una Rosetta tamarra, con un rosso shocking che quasi acceca, ma sinceramente mi piace abbastanza e mi sono divertito molto (e questo basta). Suggerimenti, interventi, saluti e consigli sono sempre benvenuti.
L'immagine è molto croppata perchè ho ripreso dei flat inutilizzabili, e presenta una notevole vignettatura.

Roberto :)

link: http://www.flickr.com/photos/robertocol ... 296245480/


Allegati:
Rosetta  tamarra.jpg
Rosetta tamarra.jpg [ 317.01 KiB | Osservato 370 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Gran bel lavoro Roberto! Complimenti!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la tonalità già ti sei risposto :D , per il resto ti è venuta bene.

volevo solo porti all'attenzione un difetto, in alto, posizione centrodestra, c'è un cerchio grigio, mi sa che ti è scappato un tools in PS :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Roberto sei un tamarro vero con questa rosetta al Neon :D :D :mrgreen:

A parte gli scherzi mi pare una bella rosetta.. ma cercherei di preservare un po' di naturalezza pompandola di meno e lasciando un filo di fondo cielo in piu'.

Come sempre e' una questione di gusti.. ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona Rosetta Roberto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, mi aspettavo che l'immagine avesse un aspetto poco naturale. Questo pomeriggio ho ripreso il TIFF e l'ho elaborato un pochino, poi con AA4 ho scomposto i 3 RGB e li ho salvati; dopodiché, ho lasciato che il programma li "pesasse" in automatico. Il risultato è questa anteprima:

http://farm5.static.flickr.com/4059/429 ... bda8_b.jpg

Il fondocielo è purtroppo nero come la pece...

Cari saluti, e grazie per i feedback, molto graditi :) .

Roberto


Allegati:
Rosetta preview.jpg
Rosetta preview.jpg [ 104.72 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto complienti per l'immagine, hai acquisito tanto segnale per le 9 pose, preferisco di molto la prima versione.
Peccato solo per quel poco di vignettatura

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Roberto..
il fondo resta sempre un po' troppo nero a mio avviso.
Non riesci a tirarlo un po' su?


ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle, entrambe, i colori tutto sommato sono un opinione :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta LBN 948
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 10:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

sti colori ci fanno dannare :)

Comunque tecnicamente non ho nulla eccepire...ben fatta. Soggettivamente però la prima ha il cielo un pò scuro e un rosso accesissimo.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010