1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 443
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vi propongo il mio ultimo scatto.
Sono 3 integrazioni da 30 minuti con st10 in h-alpha 6nm su IC443 nei gemelli.
Ottica di ripresa fsq106, guida con Pentax75.
Come sempre, il soggetto richiederebbe qualche posa in più, ma devo sempre fare tutto in un paio d'ore (quando posso...), e mi accontento. Ieri sera ho pure mancato miseramente la fuocheggiatura, ancora di più nell'altra foto che posterò a fine elaborazione.
Comunque è la prima con il 6nm, e a parte l'obbligo di ricorrere ad una guida esterna non filtrata, sono soddisfatto del risultato.
Un saluto.


Allegati:
ic 443.jpg
ic 443.jpg [ 483.88 KiB | Osservato 363 volte ]
ic 443 scura.jpg
ic 443 scura.jpg [ 478.68 KiB | Osservato 273 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Ultima modifica di Terenzio il domenica 24 gennaio 2010, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! bello scatto! poi l'fsq...è un sogno ricorrente!!...la foto mi piace non adoro il bianco nero..ma comunque ciò non toglie che la foto sia buona! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse il fondo cielo è troppo chiaro, scurirlo un pò darebbe mggior risalto alla nebulosa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella che bella che bella.... :) sarà che la mia esperienza con questo oggetto è mezza fallimentare, ma la tua è piena di dettagli e molto promettente.
Merita ulteriore integrazione.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! Anche io ho un 6nm che ho intenzione di provare a breve appena le nebbie se ne andranno. Le pose lunghe hanno dato un incoraggiante risultato nonostante l' integrazione contenuta. Bello scatto!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 492
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao terenzio, stupenda bel lavoro :wink:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti positivi che mi incoraggiano a perseverare al freddo.
Ho aggiunto una elaborazione con fondo cielo un po' più nero, come giustamente notato da Vittorino.
Il tempo di integrazione ridotto non mi permette di spingere con l'elaborazione senza perdere quella morbidezza che adoro: il problema sarà trovare le serate giuste per proseguire il lavoro. :roll:
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
Soggetto molto bello , ottima resa, mi piace :D
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 10:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Terenzio,

mi stavo perdendo gli scatti..

Bellissimo soggetto , io preferisco la prima la trovo più "suntuosa" ... maree di dettagli letteralmente.

E poi le stelle ........... :P :P ..... te l'ha disegnate Giotto ?????
Ancora 1 mese e Giotto viene anche da me :twisted: :lol: :mrgreen:

Bravo,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010