1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 0:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo pioggia vento nebbia finalmente questa sera sono riuscito a fare qualche ripresa assieme al mio amico Stefano Girotto .
Il freddo stava per avere il sopravvento ma siamo resisti sino all'arrivo della nebbia .
allego un'immagine realizzata con lumenera 075 m con il mio newton da 415 mm e 9500 mm di focale ottenuta con powermate 5x piu' filtro arancio ,il risultato e' la somma di 2200 frames su 2913 con iris.
Nonostante i 9500 mm di focale il pianeta e' purtroppo di piccole dimensioni, abbiamo spinto con una seconda barlow 2,5 x in aggiunta con f/eq di ben 23750 mm ma con scarsi risultati anche per un seeng cattivo che da una mia valutazione 6/10.
Accetto senza problemi critiche e consigli.
Ciao a tutti Fausto e Stefano
Allegato:
marte.jpg
marte.jpg [ 2.93 KiB | Osservato 626 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita è molto bello !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi dettagli, ottima ripresa. :wink:
Magari una bella scheda completa, ed una cornice adeguata, lo renderebbero esteticamente superbo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
OTTIMO. Molto dettagliato. Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa è molto molto bella, tanti bei dettagli, e molto nitido!

Complimenti!

Per le dimensioni, che vogliamo farci, quest'anno è quel che è....e fra 2 anni sarà anche leggermente peggio :mrgreen:

Poi pian piano ad ogni opposizione tornerà sempre più grande....fino all'apoteosi del 2018!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fausto, bè a me sembra comunque molto buona, ricco di dettagli nonostantele condizioni di ripresa non ottimali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
I dettagli ci sono, mi piace e trovo che hai fatto un'ottimo lavoro nelle condizioni atmosferiche e di seeing che hai descritto.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
UN APPAUSO PER FAUSTO!!!! :wink:

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
6/10???????????
ma stai scherzando???
ieri sera/notte ho ripreso anch'io e da me era 8/10 (azzarderei a dire con punte di 9!!!),
mi ha chiamato il mio amico Andrea Maniero alle 20 x dirmi che da lui (abita a PD) stava osservando e che non aveva mai visto un seeing simile ,quindi dubito tu avessi ''solo'' 6/10 ,ad ogni modo è un ottimo risultato!
sto elaborando i miei marti e appena finisco posto le immagini :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte 23 01
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grande Marchino...attendiamo i tuoi Marte!!! Qui nel Lazio il seeing era max 6 ma cosa peggiore è che se mi tenessi le manine al posto loro anch'io avrei ripreso qualcosa...e invece ho ben pensato di provare a perfezionare la collimazione del DK da dentro casa SCOLLIMANDO pesantemente sia il primario che il secondario....morale della favola ora per ricollimarlo per bene mi servirà a tutti costi l'immagine di una stella artificiale.

:twisted: :evil: :twisted:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010