1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi

Ho bisogno di un vostro consiglio (oh sommi saggi)
ieri ho fatto un pò di osservazione planetaria (marte et saturno) ma mi sono accorto che il mio oculare
da 10mm è davvero scuro è un po scomodo "all'occhio". (quello di serie con il tele, quindi credo un plossl)
una buona alternativa da acquistare?


grazie e cieli sereni a tutti (qui ad Arezzo le condizioni sono FANTASTICHE!!)

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 4:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne pensi di un TMB Panetary 7mm :wink: ?
Io uso il 5mm dello stesso tipo con soddisfazione e sto pensando che un 7mm me lo prenderò.

Cieli sereni

Alberto

P.S.
Li vende Aleph.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho bisogno di un vostro consiglio (oh sommi saggi)
ieri ho fatto un pò di osservazione planetaria (marte et saturno) ma mi sono accorto che il mio oculare
da 10mm è davvero scuro è un po scomodo "all'occhio". (quello di serie con il tele, quindi credo un plossl)
una buona alternativa da acquistare?


Ciao,Raffaele:

Direi che un oculare da 10 mm , per 70 ingrandimenti sul tuo rifrattore, è un pò poco per osservare i pianeti, specie Marte in questo periodo.
Ti consiglio quindi di raddoppiare gli ingrandimenti passando ad un buon Ploss od ortho da 5 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti sui pianeti uso il 10mm in accoppiata con la barlow 2x, ma con risultati scarsi. quindi un 5mm sarebbe "la morte sua"
però più che l'ingrandimento, è la luminosità che manca al 10mm che ho in corredo.


dovrei mettere in preventivo anche una buona barlow.... credo

comunque, come sempre grazie per le gocce di saggezza...

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
_Raffaele_ ha scritto:
in effetti sui pianeti uso il 10mm in accoppiata con la barlow 2x, ma con risultati scarsi. quindi un 5mm sarebbe "la morte sua"
però più che l'ingrandimento, è la luminosità che manca al 10mm che ho in corredo.


Che modello di telescopio hai?
Normalmente le barlow su telescopi sotto i 90mm sono letteralmente da buttare.

Concordo sul 5mm, Plossl usato se vuoi risparmiare, ancora meglio un Ortoscopico, altrimenti uno dei tanti "Planetary".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo con Ford Prefect, un 5 mm non sarebbe male, ma credo che anche il 7 mm TMB sia un ottimo vetro, ci ho guardato un paio di volte, ma non l'ho preso...

non so però quanto possa guadagnare in luminosità, con un 60mm... ma sul planetario e "lunare" direi che non ti dovresti porre un simile problema... :wink:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea86 ha scritto:
sono d'accordo con Ford Prefect, un 5 mm non sarebbe male, ma credo che anche il 7 mm TMB sia un ottimo vetro, ci ho guardato un paio di volte, ma non l'ho preso...


Io ho proprio il TMB 7mm e confermo che è un bell'oculare.
Purtroppo i TMB originali sono diventati difficili da trovare in Italia, al contrario dei loro "cloni" venduti sotto vari marchi.
Forse il 7mm sarebbe anche meglio del 5mm su quel telescopio, anche se 100x possono essere un po' pochini alcune volte.

Meglio ancora, con un 6mm sarebbe al limite teorico di ingrandimenti dello strumento.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, come sono gli oculari celestron x-cell da 3-5mm? valgono il costo? anche io ho un problema simile dato che vorrei qualcosa di pi' spinto, piu campo e con piu pupilla d'uscita del meade sp da 6,4
ho un rifrattore da 80mm f500

grazie

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010