è semplice

prima di avviare la procedura di allineamento devi effettuare "lo stazionamento" della montatura.
la procedura è molto semplice se intendi fare solo osservazioni visuali, si complica un bel po', invece, se vuoi fare fotografia a lunga posa.
nel primo caso basta "orientare" la montatura verso nord (verso la polare) e "sollevare" l'asse di AR in modo che tu legga sulla scala graduata di altezza un angolo pari alla tua latidudine (per fare cio' devi agire sulle due viti che trovi sulla montatura, una spinge e l'atra blocca), tutto il procedimento risulta enormemente semplificato se, come penso, la tua montatura ha il cannocchiale polare:
in tal caso guarda attraverso il cannocchiale e sposta lo montatura in modo che la stella polare sia al centro del cannocchiale stesso.
mi rendo conto che puo' sembrare complesso ma ti assicura che è una operazione di pochissimi minuti.
se hai problemi non esitare a scrivere ancora, io vedo di trovare qualche foto in modo da indicarti per bene quali "bulloni" muovere e quale e' la scala graduata da considerare
