1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Napoli 23.01.2010 dopo Cristo, il peggior seeing della storia dell'Astronomia. La schiena a pezzi e son distrutto, ho cambiato piu telescopi sulla montatura oggi che in tutta la mia carriera in questo hobby.
Ero arrivato al punto di pensare ad un difetto del Etalon, vedevo l'immagine nel portatile come fosse adagiata su un fondale marino e con la luce allo zenith.
Nel pomeriggio il tutto rientra nello standard, non totalmente ma accettabile, con un sospiro di sollievo scarto l'ipotesi della rottura del Etalon e mi diverto un po con il mio vecchio Tal 100.

Capture start time = Saturday, 23 January 2010 14:25:29 / UTC +1 Hours
Capture duration = 39.91 sec
Captured frames = 1133
Dropped frames = 0
Capture frame speed = 28 fps
Telescope = Tal100; AP=100mm; FL=1300mm; Ext=1.00
Camera = Lumenera SKYnyx2-1M
pixel size = 4.65 x 4.65 µm²
Image type = Light frame
RoI size = 640x480
RoI anchor = 696; 522
Frame rate = 31.0 fps
Capture format = Ser / 16Bit
Exposure = 32.2 ms
Gain = 21.3
Gamma = 1.00
Contrast = 0.97
Brightness = -1.6
Image flipping = Both

Elaborazioni Paintshop e Registax

AR11041
Immagine

Piccola macchia "non ho trovato catalogazione"
Immagine

Protuberanza piu importante
Immagine

Comments welcome !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Commenti? Nonostante il seeing scadente hai tirato fuori belle immagini.
Compliments!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:
Sapessi quante ne ho cestinate, c'erano anche altre protuberanze ma molto sottili .


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 23 gennaio 2010, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Geremia, complimenti ancora!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
non mi funzionano i link alle immagini. Sono solo io?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano, io le vedo, forse hai problemi con imageshack


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma LOL
Hai cambiato qualcosa! Prima erano link, adesso sono riquadri.
Cmq adesso le vedo. ;)

Il seeing in effetti non ha aiutato a 'sto giro, ma le protuberanze sono molto belle.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010