1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.

Mi ero ripromesso con il passaggio dalla 350d alla m25c di usarla solo in serate ottime per cercare di migliorare le immagini gia riprese con la dslr.
Certo che dopo 2-3 mesi di inattività per maltempo la voglia di provare a fare qualcosa era tanta che nonostante una serata con vento fortissimo e turbolenza da stelle lampeggianti ad albero di natale ho ripreso ic443 e la serata dopo senza vento ma con cielo lattescente e visibilità schifosissima (si vedeva a malapena la polare) la cono.
Non sono un granchè ma testimoniano che la m25c con il filtro idas anche in condizioni disastrate, da cieli suburbani, sa tirare fuori qualcosa di presentabile.

Consigli sempre ben accetti.

http://farm3.static.flickr.com/2691/428 ... e16b_o.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4021/428 ... 7d86_o.jpg

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
direi, piu' che presentabile bravo :wink:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte che non e' la IC443 , ma semmai la Ic 434 , o NGC2023
Immagini buone con l'accopiata tubo ottico e sensore ccd .
A parte un fastidioso alone intorno alla stella luminosa della cintura , probabilmente dovuto ad un riflesso del filtro .
Anche io ho una M25 e mi trovo benissimo anche sotto cieli mediamente inquinati , magari utilizzando un filtro tipo il tuo o il CLS , da cieli bui invece e' una manna .
Hai usato uno spianatore ? , il filtro dove lo hai montato ?

Saluti e complimenti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono venute poi così male considerando le condizioni atmosferiche che descrivi... mi piacciono entrambe.

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a magnete, Marco e Fabrizio per i commenti.

lo spianatore non c'è e si vede (purtroppo)
L'lps è avvitato davanti al barilotto da 2 pollici.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
Vedo che questa camera funziona davvero bene, complimenti per la ripresa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Grad.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010