1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
29 immagine da 10 minuti (dithermaster non ha funzionato sigh :( )
canon 350d su william optics 66 ed 800 iso
Questo scattino mi piace assai!


Allegati:
cone-neb-ps.jpg
cone-neb-ps.jpg [ 467.14 KiB | Osservato 560 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella Davide, mi piace moltissimo. Splendidi i colori, le stelle, l'elaborazione.

Complimenti amico, spero di riuscire a fare qualcosa anche io presto, ma qui con sto meteo è davvero un disastro...

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 12:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
29 immagine da 10 minuti (dithermaster non ha funzionato sigh :( )
canon 350d su william optics 66 ed 800 iso
Questo scattino mi piace assai!


Ciao Davide, bella ripresa, noto che le stelle s'ingrossano andando verso sinistra, come mai?

Per dithermaster, non so cosa dirti, un astrofilo di cuneo lo ha gia' utilizzato senza grossi problemi, contattami eventualmente in privato o apri un altro topic nel caos possa interessare anche ad altri.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo spianatore nn ha fatto bene il suo dovere stasera....
bof!
per quanto riguarda dithermaster, funziona una volta sola, nel senso che scatta poi spegne la guida sposta la stella ma nn riparte più la guida nè lo scatto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo!! davvero una bella immagine Davide!
ne valsa la pena di restare a -3..... :mrgreen:
Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie jason!
ma sai che quando son tornato a savona a -1 con un vento che ti portava via stavo per fare dietrofront e tornare su che si stava meglio?? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Ghiso
complimenti, la foto è molto suggestiva e d'impatto. Approfondendone la lettura si notano però le stelle tendenzialmente troppo spente: comprendo che il campo sia dei più rognosi ma l'effetto del controllo delle stelle che hai cercato di applicare in relatà ne spegne di molto la luce e la intrinseca brillantezza.
Non conosco lo stretch che applichi, ma un DDP ben calibrato dovrebbe essere in grado di farti uscire la nebulosa senza bruciare le stelle.
Ho controllato l'istogramma e la campana del rosso è effettivamente pompata (traslata verso dx, rispetto a G e B); l'effetto è si complessivamente appagante ma, a mio parere, dovresti ripensare al bilanciamento di base. Il comando di Colore automatico in PS suggerisce un punto di partenza più equilibrato sul quale potresti lavorare per recuperare un po' di saturaziuone ed intensità.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
lo spianatore nn ha fatto bene il suo dovere stasera....
bof!
per quanto riguarda dithermaster, funziona una volta sola, nel senso che scatta poi spegne la guida sposta la stella ma nn riparte più la guida nè lo scatto!


Davide, forniscimi i dettagli di ripresa e guida. Quanti secondi di ripresa? Quanti secondi di attesa tra il dither e l'inizio ripresa successivo? Quanti secondi di posa per la camera di guida? Devi fornirmi tutti i dettagli possibili altrimenti non ti posso aiutare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pose da 600 secondi ho usato 5 15 e 30 secondi di pausa tra un dither e l'altro...
la camera di guida aveva 2 secondi di posa (spostamenti di 3 e 3 nord sud ed est ovest...)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cone nebula grande campo.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
haa lo so davide ma quel colore devo ammettere mi intrigasse di più....... :mrgreen:
Edit così?


Allegati:
cone-neb-ps.jpg
cone-neb-ps.jpg [ 417.03 KiB | Osservato 508 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010