1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Cone Nebula, con resoconto.
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.
Bene, dopo un mese e mezzo, riprendo in mano l'attrezzatura spinto dalle propizie condizioni meteo.
Alle 17,30 monto tutto e torno a lavoro lasciando tutto coperto e pronto all'uso nel giardino di casa.
Dopo cena scappo fuori ad accendere la corrente e mentre sistemo lo schermo che ho cambiato al pc in cantina, lo stesso schermo mi scappa dalle mani cadendo rovinosamente sui miei piedi!! ...iniziamo bene dico, fortunatamente è salvo!
Scelgo di fare i colori alla Cone nebula, confortato da una buona luminanza realizzata lo scorso anno, ma il focheggiatore non và. Pare che il Motofocus non permetta al focheggiatore Vixen di serrarsi bene e un brutto gioco mi fà tribolare al buio e al freddo fino a quando decido di smontarlo e fare a mano. Risolto pure questo.
Confronto l'immagine dello scorso anno con l'inquadratura appena realizzata e perdo un altro quarto d'ora per ricomporre la stessa posizione, ma il fuoco và a farsi benedire tutte le volte.Finalmente dopo un'ora e mezza riesco a far partire le pose, brevi per colpa delle luci intorno, ma mi accorgo che la guida non è buona, anzi non guida proprio.. :o
Controllo e mi accorgo che non ho neppure scelto la stella di guida....il rimbamimento avanza :oops:
Finalmente tutto parte ed esco solo per il cambio filtro.
Inseguimento buono anche se alcuni scarti mi lasciano perplesso, ma il seeing non è dei migliori e un pò di brezza a tratti può essere la causa.
A fine serata mi raggiunge in chat l'amico Alvaro e rapidamente elaboro i canali colore, ma non ne sono contento...vado a letto un pò pensieroso e deluso...."...te pareva ancora una volta a voler fare i colori con un cielo così chiaro.
Oggi pomeriggio ho ritentato l'elaborazione riuscendo invece ad ottenere un risultato tutto sommato soddisfaciente.
Bene, sono contento considerando il sito sub-sub-sub urbano dal quale riprendo e sopratutto date le mie capacità al computer.
Vi presento allora questa mia immagine sperando che sia di vostro gradimento.
Un saluto
Gp


Allegati:
Cone-Nebula-LRGB-JPEG.jpg
Cone-Nebula-LRGB-JPEG.jpg [ 489.1 KiB | Osservato 366 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, mi piace molto.
Tutte queste piccole disavventure sono tipiche di noi astrofili con poco tempo a disposizione... :wink:
Anch'io finalmente questa sera sto riprendendo, ma fa un freddo... e c'è pure vento.
Ancora complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace per tutte le disavventure della serata, ma vedo con piacere che alla fine sei riuscito comunque a tirare fuori una bella immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gianpaolo

dai che è una bella ripresa! poi il risultato è condito da qulache disavventura che rende il sapore del un successo un po' più speciale

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto. Complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehehe...grazie a tutti per l'incoraggiamento. Immagino sia successo un pò a tutti di saltare qualche step dopo una lunga sosta....pare di ricominciare da capo. :lol:

Tornando alla foto ora la stò guardando dal monitor di casa e mi pare molto peggio di come l'ho vista sul monitor del portatile con il quale elaboro di solito. Questo monitor (LCD) non è eccezionale, ma insomma....a chi devo dar retta?! :| :?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai retta al portatile (mia opinione eh!) :D

Io mi ricordo quando elaboravo sul fisso con CRT....era qualcosa di inguardabile!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, bella ripresa!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
caro GP,
confermo: bella ripresa. Il rosso ha toni naturali e dal mio monitor non evidenzio nessuna stortura, salvo le stelle bianche tendenti al violetto.
A quelle dovresti rimetter mano.
DDD

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola e Davide.
Davide, le stelle io le vedo tutto sommato "tranquille" :wink: , anche se il tuo occhio è molto più allenato e critico del mio, ma ho paura che il cromatismo del Vixen sia inevitabile :roll:
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010