1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Marco e ben trovato.
Splendido lenzuolo matrimoniale questo campo!
Condivido le Sante parole di Paolo che parla di miracolo per la contenuta integrazione.
Aspettiamo con ansia le tue immagini dei cieli del sud.


Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, eccellente e naturalmente è un oggetto dal fascino straordinario. Inoltre non l'avevo mai vista a campo così largo e mi sei stato veramente utile. L'integrazione è brevissima e mi conferma l'ottima opinione che ho del sensore (e della tua capacità di elaborazione!). Ottima anche la gestione di m81 e 82 che sono immensamente più luminose della IFN (e non si direbbe dalla naturalezza della tua immagine).

In alto a sx c'e' una traccia di rotazione di campo oppure è un piccolo problema con l'ottica?

Spero di vedere presto altre immagini, ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per dire che a mio avviso è un capolavoro.
Splendida la gestione dei gradienti di luminosità.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 4:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, Davide, Fabiomax, grazie per i commenti :)

Per Gimmi: il problema su un angolo e' relativo al sistema raccordo_di_collegamento+supporto_ottica, mi sono accorto dopo che l'obiettivo era montato non perfettamente in asse. Ho fatto delle ulteriori immagini dopo il montaggio in australia ed il difetto e' notevolmente ridotto, anche se sempre leggermente presente in un angolo solo. Conto (spero!) di riuscire a risolverlo prima di iniziare a riprendere le immagini definitive..
Concordo inoltre sull'estremo fascino di questo oggetto, mi auguro davvero che ci siano altri che vogliano cimentarsi alla ripresa, riuscire a realizzare un bel mosaico della zona (la nebulosa si estende anche intorno alla stella polare!) sarebbe a mio avviso una bellissima immagine da pubblicare :)

Spero a presto di aggiornarvi con altre immagini

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010