1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, sempre tanti complimenti per il forum, dal quale ho appreso tanto da neofita neofita che sono.

Calcoando che ormai sono deciso all'acquisto di un telescopi e penso di essermi ormai orientato verso l'acquisto di un dobson da 12", ho sempre avuto nella testa l'idea di poter fare qualche scatto alla nostra volta celeste.

Ora ci sarebbe l'occasione di un c5 montato su forcella monobraccio, sapete dirmi come si comporta? Sarebbe uno strumento decente per la fotografia?.

Partite dal presupposto che io ora sto "osservando" con un meade telestar ds60 forse un "acromatico", rifrattore, 700/60 con porta oculari da 1". Calcolado il rapporto focale spinto del mio strumento e calcolando l'estrazione oculare degli oculari in dotazione, le mie osservazioni si orientano solamente ai corpi celesti molto luminosi, luna, giove, saturno lo percepisco. Quindi tolta queta prefazione mi domando, ma lo strumento in oggetto, avendo un rapporto focale F10 sarebbe buio come il mio rifrattore oppure lo specchio da 5" più degli oculari da 31,8 mi affaticherebbero meno gli occhi?

Purtroppo ho avuto modo di osservare solo con uno sw 130/900 newtoniano, dalla quale ho visto nel vero senso della parola un "universo" nuovo, quindi ho sempre scartato i Mak. (qui quindi la mia scelta del dob 12, ancora non in mio possesso). Però adoro fare fotografia e col dob di foto non se ne parla. Quindi mi chiedo, tralasciando la montatura a forcella che verrebbe poi sostituita eventualmente con una heq5 (il tubo sembra pesare solo 2.4kg) potrei ottenere comunque buoni scatti?

Seconda domanda, dato che penso di potermi permettere il dob questa estate, avrei una migliori dellemie osservazioni con questo strumento da 5", io prediligo l'osservazione deep e i mak si sa sono prettamente per planetario.

Grazie Ciao

Il celestron in questione sarebbe a tubo bianco non so se questo possa dare qualche idea in più

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ho il c5, non l'ho mai usato per fare foto, lo uso come tubo portatile visto che è piccolo, comodissimo. se lo trovi ad un prezzo stracciato e se è la versione fatta in usa e non quella cinese forse puoi valutare di prenderlo ma se se hai il dobson converrebbe spendere i soldi per qualche buon oculare !


Ultima modifica di LorenzoS il venerdì 22 gennaio 2010, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Celestron C5 se è sulla montatura monobraccio è su una altoazimutale, che non è adatta per fare le foto a causa della rotazione di campo. Il C5 comunque non è un Maksutow ma uno Schmidt-Cassegrain. Per il visuale il Dobson da 12" è enormemente superiore. L'unico pregio del C5 dovrebbe essere il goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il C5 è uno strumentino di una portatilità ineguagliabile.
Ho proprio quello bianco ed è una bomba : se costa poco, prendilo !
Il parametro del rapporto focale influisce solo sulla durata delle foto, visualmente avrai la stessa luce raccolta dal Newton 130 con cui hai osservato già.
Foto istantanee alla Luna/Sole non presentano problemi, come nemmeno quelle a medio e largo campo fatte con una fotocamera in parallelo e a breve esposizione (alcuni secondi o decine di secondi) data la rotazione di campo introdotta dall'inseguimento altazimutale e non equatoriale.
Essendo un secondo tubo, potresti considerare anche un rifrattorino ED da 80mm, completamente un'altra cosa rispetto al tuo sessantino (non me ne volere), ma qui si comincia a parlare di pro e contro, di prezzi rispetto al C5, ecc...

Il tele è buonissimo, vedrai splendidamente Luna e pianeti, con le dovute attenzioni, e anche il deep sarà all'altezza del suo diametro, nulla di meno nulla di più.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi qui trovate l'annuncio, consigliatemi voi
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=50966
grazie della pazienza.
per fabio_bocci
So che quella montatura non è atta alle foto, appunto per questo la sostituirei con un heq5 syntrek

grazie di tutto

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' davvero un prezzaccio (basso), anche se manca il treppiede ma non è un problema.
A 250€, se è messo decentemente, lo rivenderesti di sicuro !
Sei disposto a sopportare 50€ di spesa per qualche mese di osservazioni ? :D

Però sei tu il probabile acquirente.... quindi vedi tu.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
djmario78 ha scritto:
ragazzi qui trovate l'annuncio, consigliatemi voi
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=50966
grazie della pazienza.
per fabio_bocci
So che quella montatura non è atta alle foto, appunto per questo la sostituirei con un heq5 syntrek

grazie di tutto


300€ piu spese ... :roll:

se è a posto come ottica.... non è male, tieni conto che trovi solo il tubo con trattamento Starbright XLT a 398€ da TS .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo è buono, ma attenzione, non c'è il treppiedi! Che va comprato a parte da qualche parte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto per completare il post ecco l'immagine dell'oggetto
cosa ne dite ne vale la pena allora


Allegati:
c5.jpg
c5.jpg [ 49.34 KiB | Osservato 2250 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli celestron C5
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai non c'è il cavalletto? Perchè il telescopio in oggetto viene venduto con il cavalletto. Cavalletto che va cercato nell'usato perchè credo che non si venda separatamente. Comunque esistono cavalletti in commercio su cui metterlo, bisogna vedere i prezzi. Comunque se viene sui 300 euro è un prezzo buono anche per il solo tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010