1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
altra fatica... :mrgreen:
Questa volta sono 13 pose da 600sec. !!!!!!!!
sempre con Canon Eos350D non modificata su SN6"
soli 3Dark :cry:
soli 5Flat :cry:
credo sia per questo che non riesco a tirare fuori di piu', il rumore è assurdo!!!!
Ho la Canon nel frigorifero adesso, menomale mi segno sempre le temperature ad ogni ripresa... :mrgreen:
Per i Flat, lo so', devo provvedere!! :roll:

Basta, non vi stresso piu', adesso ritorno nell'oblio, ci sentiremo quando arriveranno risultati validi!


Allegati:
M42.JPG
M42.JPG [ 339.97 KiB | Osservato 899 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mica male!

più che altro peccato per il nucleo bruciato!! Per quello servirebbero diverse pose, di diversa durata...per questo M42 non l'ho ancora fatta, perchè non è affatto facile farla come si deve!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, un complimento da uno da...APOOD, è sempre lusinghiero!!!

che rabbia!! su 15 Dark, ne ho rovinati 6!!! Ho aperto il frigorifero!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: giuro, non scherzo! :roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma fai i dark nel frigo? Perchè? Spero che sia una battuta ed io non l'ho capita, nel dubbio però ti dico che i dark vanno fatti alla stessa temperatura delle esposizioni, se fai le pose ad una temperatura e i dark nel frigo succede che i dark non faranno il loro dovere, ossia ridurre il rumore.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Ma fai i dark nel frigo? Perchè? Spero che sia una battuta ed io non l'ho capita


No, non è una battuta, è un bel sistema! il mio frigorifero ha la possibilità di regolare la temperatura, anche se con un range piuttosto piccolo, 4°. la verifico con un termometro digitale e... aspetto un paio d'ore per acclimatare la reflex, logicamente devo sapere a che temperatura ho eseguito il light che deve essere entro tale range, nel mio caso 6°, poi imposto i tempi col telecomando e faccio lavorare il tutto con calma... a volte pero' mi dimentico e apro per sbaglio la porta, anche se la Canon ha il suo bel tappo, un po' di luce filtra lo stresso... :lol:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se puoi regolare la temperatura come non detto

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 mi mancano i Dark!!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Direi che il S/N da 6 lavora bene, direi anche che se togliessi quel filtro alla camera e la modificassi le immagini sarebbero da urlo. Per il resto direi che l'immagine è più che buona, complimenti veri, aggiugno che potresti recuperare un po' il nucleo lavorandolo separatamente e poi incollandolo sopra usando i livelli e le trasparenze.

Per i dark ..... fai bene il frigo è un ottimo sistema, quando userai una cold box ??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010