Ciao a tutti,
proprio a cavallo del cambio di OTA nelle serate dedicate alle prove tecniche ho provato a puntare il pianeta rosso praticamente per la prima volta quest' anno.
Stavo lavorando con una stella artificiale posta a circa 70 metri e quindi riuscivo a fare le prove di collimazione nonostante la foschia.
Quando ho avuto una pausa nella nebbia provato a collimare su una stella vera ma ho rinunciato perchè a f.46 sfiammeggiava alquanto.
Scusate la scheda poverissima di dati ma in realtà l'ho ripreso per vedere "cosa succedeva" nelle pause tra la nebbia e ho quindi fatto le cose piuttosto disordinatamente.
Tutte le immagini sono comunque con luminanza IR e i canali colore sono... quello che sono.
Tutte le riprese sono in proiezione di oculare 18mm + tiraggio e la camera è una DMK31.
Location Busto Arsizio.
Se il meteo continua così potrebbero anche essere gli unici risultati di questa opposizione (ottimista eh?).
Non ho ancora imparato a giudicare il seeing e quindi mi astengo dal classificarlo.
Posso solo dire che le riprese con LX10" avevano condizioni decisamente migliori ( e mi spiace di non averne approfittato di più) mentre con il C11 sono rimasto sorpreso che alla fine si vedessero dei dettagli poichè la serata era peggiore ed io ho provato solo per l'ansia da "test".
Dalle prove "a terra" dopo una collimazione accurata questo C11 promette molto bene

e spero in una serata magica

(o quasi) per vedere come si comporta.
Se qualcuno fosse interessato a giudicare il seeing posso uploadare i filmati (magari almeno allineati e croppati per ridurre lo spazio).
Ciao a tutti
Allegato:
Mars-Compo.jpg [ 92.63 KiB | Osservato 636 volte ]