1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera ho provato il nuovo tubo skywatcher mak 150,ho provato in velocita' a fare una ripresa della luna,ma sembrava sempre sfocata eribollente,probabile pco tempo di acclimatazione?osservo da un finestrone lato sud...secondo quesito...ho una cg5-goto,quando si accende la montatura i motori iniziano a girare?anche se no faccioil punatamento?scusate per le mie domande forse idiote,ma sto iniziando a usare i nuovi strumneti.grazie.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, se osservi-riprendi da una finestra il ribollimento lo avrai sempre. l'aria calda che fuoriesce dalla stanza (e la fresca che entra) creano l'effetto che hai indicato. la regola dice di non osservare mai da una finestra (e soprattutto se e' chiusa e con le tapparelle abbassate :D). spostati in cortile o meglio, carica il tele e montatura in macchina e fatti qualche km per lasciare la citta' (o paese) alle spalle, evitando cosi la turbolenza creata dai riscaldamenti).

io non ho una montatura goto (o meglio ce l'ho ma non la utilizzo mai come tale), comunque il motore AR dovrebbe cominciare ad inseguire con il moto orario. il puntamento serve per allineare la montatura al cielo e con il goto trovare quello che vuoi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ieri sera ho provato il nuovo tubo skywatcher mak 150,ho provato in velocita' a fare una ripresa della luna,ma sembrava sempre sfocata eribollente,probabile pco tempo di acclimatazione?osservo da un finestrone lato sud...secondo quesito...ho una cg5-goto,quando si accende la montatura i motori iniziano a girare?anche se no faccioil punatamento?scusate per le mie domande forse idiote,ma sto iniziando a usare i nuovi strumneti.grazie.

Ciao, premesso che osservare da una finestra (purtroppo) è quanto di peggio si possa fare per osservare in alta risoluzione, ti consiglio di spostare il tuo setup su di un balcone od un terrazzo all'aperto, facendo acclimatare l'ottica per un tempo piuttosto lungo (diciamo 2 ore).
Per quanto riguarda la domanda della montatura, non saprei, tuttavia , ad esempio, nella mia Eq6 (il software della quale dovrebbe essere simile al tuo) il motore di AR non parte se prima non si fa la procedura di allineamento (cosa strana, che non accade con altri sistemi tipo FS2 o LX 200).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010