Preso questa mattina e provato velocemente durante la pausa pranzo.
Innanzitutto ho rilevato una leggera scollimazione divenuta evidente a 30x, i grani di collimazione comunque sono nella "solita" posizione, ed in 5 minuti su cavalletto ho sistemato facilmente la situazione, infatti su detti grani o non era presente il frenafiletto o era molto blando.
L'aggeggio è quasi tutta plastica, a 10x ci ritroviamo un patetico campo di poco piu di 3 gradi, indovinate a 30x, quanto diventa?

Secondo me va utilizzato solo col cavalletto anche a 10x, la levetta delle zoom è abbastanza fluida, le lenti obiettive hanno un tenue riflesso azzurrino, simile al "celebre" binolidl 10x50 Bresser con cui l'ho confrontato direttamente insieme al Vixen 8x56 ed il Vortex DB 8x42.
Effettivamente di giorno, a 10x nonostante la p.u. di 6 mm, sembra essere il meno luminoso tra Bresser, Vortex e Vixen, mi riservo una stima piu precisa appena disponibile una sera di bel tempo, in maniera di avere le pupille ben dilatate.
Ovviamente a 30x diventa un buco della serratura (1° abbondante di campo) veramente scuro (utile secondo me solo con discreta luce), riguardo la qualità ottica generale è addirittura peggio del bresser, la nitidezza generale decresce rapidamente dal centro (discreto) ai bordi (nà fetenzia), usando il metodo "Salimbeni" il campo di massimo contrasto si ferma al 20% forse 25% (ma si, siamo buoni

), quello inutilizzabile va dal 50% al bordo, in mezzo la solita "insalata", il cromatismo è semplicemente molesto dopo appunto il 20/25% del campo, prima di questo è solamente tollerabile, a 10x c'è una leggera distorsione a cuscinetto, ma solo perche il campo inquadrato fa ridere, a 30x questa praticamente è assente, ma solo perche il campo inquadrato fa piangere.
Però lo zoommino è divertente.
Ho pronto il regalo per il cuginetto.
