1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre L'AR11040 ci lascia, un gruppo di Filaprom sulla cromosfera ha dato spettacolo, peccato, non ho potuto usare una piu alta risoluzione a causa del vento !!


Capture start time = Monday, 18 January 2010 11:43:13 / UTC +1 Hours
Capture duration = 94.64 sec
Captured frames = 793
Dropped frames = 21
Capture frame speed = 8.4 fps
Telescope = WO-FLT110; AP=110mm; FL=770mm; Ext=1.00
Camera = Lumenera SKYnyx2-1M
RoI size = 1392x1040
Frame rate = Variable
Capture format = Ser / 16Bit
Exposure = 6.01 ms
Gain = 2.00
Gamma = 0.45
Contrast = 1.00
Brightness = -9.5


Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti per questa ripresa Geremia!! Una delle migliori che ho visto del Sole.



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancarlo :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Notevole il dettaglio, complimenti.
Quando avevo il filtro Coronado 60 in DB a 0.5 montato sul Vixen 70FL mi sono goduto delle osservazioni da paura. Ho letto del tuo nuovo acquisto, sarò curioso di sapere cosa è in grado di fare un diametro solare da 152.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del complimento gann,
Amo il 60, lo trovo molto versatile poiche' si accorda su qualsiasi configurazione.
Per il 152mm, appena l'ho tra le mani vedo di tirarci fuori un bel tips and tutorial :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010