sigge ha scritto:
Beh! Il terzo, in pratica, ti fa l'elaborazione chiavi in mano!
Non male per i pigri!
Tutto sommato, non disdegnerei la posizione di Renzo che vuole evitare modifiche fuori controllo (anche perchè sennò che gusto c'è a elaborare le foto?).
Il che peraltro risolve il mio problema iniziale: converto l'autosave da
250 Gb (

) da 32 bit a 16 bit utilizzando DSS.
Il file, dimagrito, potrà essere caricato in PS per le elaborazioni successive.
Sergio
Mi spieghi quale programma regge un file da 250Gb??
Non è che per caso hai sbagliato una M per una G ?
Un'immagine in drizzle 2x che nasce da una fotocamera a 10 Mpixel ed esce a 32 bit è composta da tre livelli colore ciascuno da 160 MB (ogni pixel ha una profondità di 4byte e la matrice è di 40 Mpixel avendo moltiplicato sia l'altezza sia la larghezza per 2).
I piani colore sono tre per cui possiamo arrivare al massimo a 480 MB
Se l'immagine di partenza è più piccola si riduce ancora il peso dell'immagine ma non si raggiunge mai il Gigabyte