1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente, se dai un'occhiata al mio avatar qui sulla sinistra, con i binocoli vengono fuori ottimi cercatori. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
gianpri ha scritto:
Ma almeno un cercatore 10X60 ci si potrà ricavare ?

Direi 2 cercatori! :mrgreen:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci proverò. Dovrei fissarlo ad un supporto tipo questo:
Allegato:
Supporto.JPG [2.2 KiB]
Mai scaricato

La modifica risulterà abbastanza semplice, (basterà solo disassemblare il tutto) o necessiterà di interventi più impegnativi ?

Grazie , Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti il produttore e united optic,Pesa poco meno di 1,2 Kg ed ha un campo di 3.4° a 10x quindi molto inferiore ai classici 10x50 in commercio,pero per 20 euro vale una prova no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... l'ho acquistato.
La scatola segnala "Bob Optik" e sono compresi borsa da trasporto, tappi (compreso uno rigido ulteriore per le lenti frontali), panno, manuale e... ovviamente il binocolo :D
Le lenti non presentano colorazioni particolari. Il mio esemplare sembra ben collimato. Il campo è nettamente più piccolo del fratello 10x50. Lo zoom avviene con una levetta in plastica che, tutto sommato, mi sembra abbastanza rigida. C'è la correzione diottrica sull'oculare destro... che altro dire... per 18 euro secondo me vale la pena.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Altra settimana di brutto tempo... :evil: :evil: :evil:
Ciao
Maurizio

P:S.: devo resistere, devo resistere, devo resistere... :x

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che, nonostante la maggior dimensioni delle lenti, mi sembra meno luminoso del fratello 10x50. Forse è dovuto all'utilizzo di prismi bak7 (il 10x50 ha bak4). Tenendo conto anche del peso (circa 1Kg), lo vedo più portato per uso terrestre che astronomico. In ogni caso, ripeto, per 18 euro è un bel giocattolo e lo ripiglierei. Poi "andare di zoom" da sempre le sue soddisfazioni :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ho provato l'articolo, la cifra irrisoria ma il campo è veramente molto ridotto. Mi sembra un controsenso avere bassi ingrandimenti e campi ridotti.

A questo punto sarebbe stato meglio eliminare lo zoom e portarsi a ingrandimenti intermedi ma con campo ragionevole. Conclusione: non l'ho comperato e non consiglio di farlo.

Sono sicuro che Lidl si farà perdonare con altre offerte. Alla prossima dunque!

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso questa mattina e provato velocemente durante la pausa pranzo.
Innanzitutto ho rilevato una leggera scollimazione divenuta evidente a 30x, i grani di collimazione comunque sono nella "solita" posizione, ed in 5 minuti su cavalletto ho sistemato facilmente la situazione, infatti su detti grani o non era presente il frenafiletto o era molto blando.
L'aggeggio è quasi tutta plastica, a 10x ci ritroviamo un patetico campo di poco piu di 3 gradi, indovinate a 30x, quanto diventa? :roll: Secondo me va utilizzato solo col cavalletto anche a 10x, la levetta delle zoom è abbastanza fluida, le lenti obiettive hanno un tenue riflesso azzurrino, simile al "celebre" binolidl 10x50 Bresser con cui l'ho confrontato direttamente insieme al Vixen 8x56 ed il Vortex DB 8x42.
Effettivamente di giorno, a 10x nonostante la p.u. di 6 mm, sembra essere il meno luminoso tra Bresser, Vortex e Vixen, mi riservo una stima piu precisa appena disponibile una sera di bel tempo, in maniera di avere le pupille ben dilatate.
Ovviamente a 30x diventa un buco della serratura (1° abbondante di campo) veramente scuro (utile secondo me solo con discreta luce), riguardo la qualità ottica generale è addirittura peggio del bresser, la nitidezza generale decresce rapidamente dal centro (discreto) ai bordi (nà fetenzia), usando il metodo "Salimbeni" il campo di massimo contrasto si ferma al 20% forse 25% (ma si, siamo buoni :mrgreen: ), quello inutilizzabile va dal 50% al bordo, in mezzo la solita "insalata", il cromatismo è semplicemente molesto dopo appunto il 20/25% del campo, prima di questo è solamente tollerabile, a 10x c'è una leggera distorsione a cuscinetto, ma solo perche il campo inquadrato fa ridere, a 30x questa praticamente è assente, ma solo perche il campo inquadrato fa piangere. :twisted:
Però lo zoommino è divertente. :lol:
Ho pronto il regalo per il cuginetto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggo ora sul fondo della scatola "Meade Instruments Europe" e poi "Germany".
Confermate?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010