1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 405...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
finalmente ho fatto una nottata in gennaio che temevo perso per via del contin uo maltempo, infatti ieri ho dovuto scavalcare il muro di nebbia che divideva me e il cielo stellato..beh mi son trovato finalmente suotto un cielo stellato vearemnte pulito almeno a qualcosa serve l'inverno..Passo la nottata in compagnia di Astrobond e Filppo , scelgo il soggetto e cado sulla IC405 che era proprio al meridiano...ho sclerato un pò per il centraggio e messa a fuoco..e qualche problema di autoguida..ma fortunatamente risolto.

Trattasi di somma di 20 scatti da 8 minuti a 800 iso + 7 dark + 25 flat e dark flat Canon 350D mod, su Schmidt-Newton 8" guidato con scopos 62/520 con Magzero sommato con Iris e poi Pshop..

è solo una prima prova e ancora nn mi sento soddisfatto..forse mi aspettavo di più dopo questa magra di foto da un mese!

opinioni, consigli e commenti sempre graditi!


Allegati:
IC405 ps2forum.jpg
IC405 ps2forum.jpg [ 395.54 KiB | Osservato 292 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci vorrebbe una via di mezzo tra te e bond: dallo via quel tubazzo! La foto mi piace molto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Luke!
c'e' un po' di verde sul fondo cielo ma non e' poi cosi male :wink:
forse l'hai clippata un po' troppo e ti sei mangiato un po' di nebulosita nella periferia :mrgreen:
dieri comeunque non male dato il periodo rimettiti in photoshop e sicuramente ne uscirai soddisfatto!
Cieli Sereni,Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie! sicuramente mi rimettterò in Pshop quando son meno cotto! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra già così una buona immagine Luca, sono sicuro che nei successivi ritocchi diverrà ancora più bella! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel complesso non Male Luca, tenendo conto che il soggetto è ostico.
Bravo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine sarebbe bella , il lato sx però soffrè di gravi problemi ottici, peccato.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è male, forse la penalizzazione maggiore la dà la curvatura ottica.
Da dove hai ripreso? (deprimente il nebbione di tutta questa settimana eh?!)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie! purtroppo non posso correggere i difetti ottici il correttore non funziona o meglio non va a fuoco( ormai oo dico tutte le volte :D ) ma poi a me al momento non creano grande danno ..ovvio che sarebbe meglio senza quel coma..ma di..non si può avere tutto dallavita e mi accontento di questi risultati finche mi appagano van bene..in futuro valuterò sicuramente un tubo ottico più performante!..


Tra poco tenterò un'altra elaborazione..io non ho molta pazienza col Pshop..essendo nato in pellicola non cencepisco la post produzione ehehe

Ho ripreso da poco sopra Mercato saraceno..qua è stato tempo brutto da dicembre e lo è tutt'ora..ma almeno questa volta son riuscito a scavalcare la nebbia a circa 400 metri di quota..speriamo cghe febbraio sia migliore

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho tentato questa...forse troppo bordoe!


Allegati:
ic405 ps3 forum.jpg
ic405 ps3 forum.jpg [ 453.11 KiB | Osservato 182 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010