1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente bilanciamento del colore Nicola, sei veramente bravo a spremere al massimo la tua DSLR!
Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Mi era sfuggito questo importante dettaglio ; non sarà comunque una passeggiata..


Roberto: Ah no, non lo e' no.... :D

Cita:
Eccellente bilanciamento del colore Nicola, sei veramente bravo a spremere al massimo la tua DSLR!


Marco: grazie dell'apprezzamento, non avendo purtroppo un osservatorio fisso sono limitato ad integrazioni di 3-4 ore al massimo per oggetto. Spero con l'acquisto futuro di un CCD di massimizzare la cattura di fotoni in una singola nottata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra considerazioni tecniche, meritatissimi elogi e qualche burla...sull'immagine si è detto moltissimo. Non riesco ad aggiungere spunti nuovi, ma confermo che anche sul mio monitor i colori sembrano lievemente troppo accesi. Per il resto...le stelle sono veramente una goduria.
Nicola, se il merito è di PicTools, allora fai bene a non prendertene il merito.
Il merito è di chi ha realizzato Pictools! Lo conosci mica? Dicono che assomigli a quel tizio con il filo d'erba in bocca di alcuni post sopra... :D

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te Dav, mi dispiace non essere stato dei vostri lo scorso venerdi', spero di potermi rifare in futuro.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Hello Nicola,
sul filo di lana, poco prima del "giro pagina" dell'oblio oltrepassato il quale le nostre foto sono destinate a ritornare nel silenzio cosmico.....
ti ripesco e ti riporto in vetta!
Bellissima immagine che da innanzitutto prova della tua attenzione e sensibilità della gestione del colore.
L'intensità e profondità dei toni del rosso, nonostante lo stretch che hai certamente applicato ai dati, si è conservata ed è notevole.
Nelle aree più deboli della nebulosa le lingue della "flame" restano ben leggibili e ciò è una goduria.
Io avrei cercato un po' più di contrasto e dinamica nella zona delle "braci" dove il segnale è tanto qualche cosa in più da esprimere ci sarebbe.
Il wathermark SKYMONSTER si vede (almeno nel mio monitor), non al primo colpo, ma quando ci fai l'occhio si vede sempre più... e distoglie l'attenzione dai particolari della foto.
Da ultimo: compressione Jpeg. La foto HiRes è un 1600x a 450k che è, se non sbaglio, il limite del nostro forum ma se fai l'ulpoad sul tuo sito non può farla pesare di più?

:wink:
ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 ed una piacevole sorpresa
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 12:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Bellissima immagine che da innanzitutto prova della tua attenzione e sensibilità della gestione del colore.L'intensità e profondità dei toni del rosso, nonostante lo stretch che hai certamente applicato ai dati, si è conservata ed è notevole.


Ti ringrazio, l'asinh stretch a 32bit di PICTools e' un vero portento in questo senso.

Grazie Davide! Ti rispondo qui sotto:

Cita:
Io avrei cercato un po' più di contrasto e dinamica nella zona delle "braci" dove il segnale è tanto qualche cosa in più da esprimere ci sarebbe.


Dici? Allora provero' a rimettere mano a quella zona per vedere se riesco a contrastare meglio le "braci"

Cita:
Il watermark SKYMONSTER si vede (almeno nel mio monitor), non al primo colpo, ma quando ci fai l'occhio si vede sempre più... e distoglie l'attenzione dai particolari della foto.


Il fatto che non si vede al primo colpo mi fa pensare che e' abbastanza leggero da non dare fastidio nella visione, d'altronde non saprei come altro fare, a meno di non renderlo un po' piu' trasparente.

Cita:
Da ultimo: compressione Jpeg. La foto HiRes è un 1600x a 450k che è, se non sbaglio, il limite del nostro forum ma se fai l'ulpoad sul tuo sito non può farla pesare di più?


Si, senz'altro, su questo posso rimediare senza problemi.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010