1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculare HY-SW 4mm Heyford
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 3:07
Messaggi: 9
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti vorrei chiedere cosa ne pensate per un eventuale acquisto di un Oculare HY-SW 4mm Heyford
che ho visto in un negozio on line, è ormai un mese che vorrei comprarne uno ma vorrei prima valutare diverse possibilita visto che il buget è di 100 euro. grazie per le risp in anticipo. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Skywatcher 130/900 newtoniano eq2 motor.
oculari: Skywatcher super 25mm wide angle long eye relief, super 10mm, Oculare HY-SW 4mm Heyford
lente di Barlow 2x


Ultima modifica di Michele4333 il mercoledì 20 gennaio 2010, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16150
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per aver maggiori possibilità di risposte, ti consiglio di modificare il titolo del topic, aggiungendovi anche il modello "HY-SW 4mm Heyford", così chi leggera il titolo in lista saprà subito se puo aiutarti. :wink:

Per la modifica clicca il tasto giallo "modifica" (ma và :mrgreen: ) sul tuo primo post di questo topic.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa seri di oculari è stata consigliata anche a me da un mio amico astrofilo per il buon rapporto qualità-prezzo, però poi non li ho provati. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele4333 ha scritto:
salve a tutti vorrei chiedere cosa ne pensate per un eventuale acquisto di un Oculare HY-SW 4mm Heyford
che ho visto in un negozio on line, è ormai un mese che vorrei comprarne uno ma vorrei prima valutare diverse possibilita visto che il buget è di 100 euro. grazie per le risp in anticipo. :mrgreen: :mrgreen:



Per risponderti meglio dovresti indicarci anche su che strumento lo vuoi utilizzare e su che oggetti.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 3:07
Messaggi: 9
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho uno skywatcher 900/130 e vorrei utilizzarlo per osservazioni planetarie. :lol: :lol:

_________________
Skywatcher 130/900 newtoniano eq2 motor.
oculari: Skywatcher super 25mm wide angle long eye relief, super 10mm, Oculare HY-SW 4mm Heyford
lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele4333 ha scritto:
io ho uno skywatcher 900/130 e vorrei utilizzarlo per osservazioni planetarie. :lol: :lol:


Io un TMB Burges planetary con un Fov di 60° non conosco l'altro ma questo e un oculare specificatamente costruito per l'osservazione planetaria rispetto agli ortoscopici ha un campo maggioe e un estrazione molto comoda io ho il 5 mm ed e' un oculare con un rapporto prezzo/prestazioni veramente buono con 4 mm avresti 225 ingrandimenti abbastanza vicino al limite teorico di ingrandimento.
Esisto anche dei cloni venduti da Teleskope service e mi sembra anche da Geoptik. Il prezzo si agggira sui 66 euro.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
teleskope service ne vende 2 a 98€ oppure 1 a 59€+ss ovviamente...anche io vorrei un planetary ma 2 oculari non mi servono!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io l'ho avuto e non è un cattivo oculare, anzi. Ha una buona definizione e un'estrazione pupillare molto comoda aiutata anche dal paraluce che consente di posizionare l'occhio alla distanza giusta. Poi l'ho rientrato al venditore per prendere un Hyperion 5mm con lo scopo di avere un campo apparente maggiore, ma solo per quello e vorrei aggiungere che forse era più comodo quell'oculare che la bomba a mano Hyperion 5mm. Il paraluce dell'Heyford era più accomodante.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi li vende gli heyford??


tnx

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi signori qui:

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20446.html

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010