Dunque, ho montato ieri sera il Celestron C9 1/4 Xlt Advanced S-GT e l'ho subito provato sulla Luna. Seeing buono, trasparenza buona, dettagli inimmaginabili, luminosità spaventosa. Ecco le prime impressioni dello strumento sulla Luna. Rupi, crateri invisibili, dettagli nei Mari, incredibile! Mi sono spinto fino a 261x poichè gli oculari che posseggo (diciamo alcuni dei "migliori") mi hanno permesso di usare sino a quest'ingrandimento (poichè il più piccolo che ho è un 9mm.
Lo strumento
Impressionante la grandezza del tubo ottico, il treppiede è enorme e la CG5, seppur considerata sottodimensionata si è comportata benissimo. L'estetica è molto ben curata, mi piace molto,e il diagonale è molto comodo per l'osservazione (a differenza del Seben). Il Goto non ho potuto provarlo poichè mi serve un alimentatore da 12 volt.
Domande:
Va bene lo stesso se compro un adattatore da 12volt per collegarlo direttamente alla presa di corrente? I motori in Ar e Declinazione necessitano pure dell'alimentatore o già funzionano? Cosa sono questi pezzi che nel montaggio mi sono avanzati?
http://img223.imageshack.us/img223/8563/pic0111dk9.jpg
Opinioni personali:
Da quelle poche ore che l'ho usato, ho potuto constatare che il C9 1/4 è uno strumento di tutto rispetto, in grado di dare ottime prestazioni...è stato amore a prima vista!

Non me ne pentirò mai!