1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Manu..
ho provato a fargli un filo minimo di unsharp + leggerissima toccata alla sat.


Allegati:
Commento file: Leggero UM + SAT
final-3palle.jpg
final-3palle.jpg [ 164.03 KiB | Osservato 619 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto più gustosa.
Vedi che a rate riesci a elaborare? :D

Fa niente che ti fai 3 palle :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sta uscendo una buona immagine, sempre più gradevole: sei pigro quanto me..

Per quanto riguarda l'ACF, puoi tenerlo se vale la pena di utilizzarlo in quelle tre o quattro serate durante le quali sarà realmente sfruttabile, con il seeing medio che ci ritroviamo; ho letto anche della progettazione di un apposito riduttore di focale, che dovrebbe semplificare la vita.

Per quanto mi riguarda, oltre gli 800-1000mm di focale, è difficilissimo sfruttare un'ottica fotografica, anche con un'ottima montatura. Non abbiamo il seeing della Florida....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due manate ad occhi chiusi con fotosciop :D
So che ci sono un paio di cose che non ti piacciono, ma c'ho messo 3 minuti 3. E qualcosina salta fuori..


Allegati:
4palle.jpg
4palle.jpg [ 115.34 KiB | Osservato 608 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tu si pazz...
potevi usare anche freehand a questo punto :D :D

le stelle sono finte.. :)
De gustibus , comunque grazie ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
roberto_coleschi ha scritto:
Sta uscendo una buona immagine, sempre più gradevole: sei pigro quanto me..

Per quanto riguarda l'ACF, puoi tenerlo se vale la pena di utilizzarlo in quelle tre o quattro serate durante le quali sarà realmente sfruttabile, con il seeing medio che ci ritroviamo; ho letto anche della progettazione di un apposito riduttore di focale, che dovrebbe semplificare la vita.

Per quanto mi riguarda, oltre gli 800-1000mm di focale, è difficilissimo sfruttare un'ottica fotografica, anche con un'ottima montatura. Non abbiamo il seeing della Florida....



io non sono pigro...
sono pigrissimo.
L'idea di smontare tubo mi terrorizza :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho detto "a occhi chiusi". Poi ho badato alla nebula. Poi hai davanti uno che ha perso la mano nell'elaborazione. E magari non l'ha neanche avuta :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sicuramente tu hai piu' mano di me..
pero' ad un certo punto c'e' il fattore "gusto" e c'e' poco da fare.

Tu sulla nebulosa preferisci "4palle" io invece "3palle" :)
Ora vedo di scrivermi i passaggi che ho fatto perche' quando dovro' rifarli di nuovo, so che andro' a ispirazione e sbagliero' di nuovo :lol:

ciauu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Chris, questa è una bella immagine, nel tuo stile molto soffice che "forse" non fa vedere quello che ancora si può spremere, ma comunque un lavoro molto piacevole ad una focale interessante, da l'idea del curato (non nel senso di prete).

Qualche stella gialla gialla da come la vedo io, ma non ho fatto l'analisi spettroscopica ad occhio.

E poi non c'è storia, io la vedo come Vitto: DEVI romperti la palle. E' giusto che tu lo faccia.
E tra un anno sarai tra noi comuni tamarri.

1 salutone, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 - Una Crab Nebula nelle nuvole
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
...
E tra un anno sarai tra noi comuni tamarri.
ahahah, ma lui è tamarro diverso, lui è tamarro quando montava il WO 66SD su una EQ6 e quidava con una guda fuori asse per non appesantire il tutto! :shock: o, come fa ora, guida un 10" f/10 con un pistolino da 50mm di diametro, o ancora quando tiene a bada una megamontatura con una magzero cinese tutta rumorosa. Lui è un tamarro diverso :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010