1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Andrea, l'approccio con la tricromia rgb è difficle all'inizio, è normale.
Ti conviene prendere a riferimento il canale blu per poi capire come devi impostare gli altri per tenere i livelli adu uniformi.
Piuttosto mi paiono molto strani i valori da te riportati. O la trasparenza era davvero infima, oppure avevi appannamento/condensa sul c8. Col mewlon, che ha solo 1 cm in più di apertura, a f28 (6 mt di focale) andavo a 1/30 di secondo e 30 fps anche col blu, addirittura se non ricordo male anche col filtro irpass.



Ciao Guido, effettivamente ci sono diverse cose con cui devo prendere confidenza: dalla DMK e ai parametri di ripresa fino alle funzionalità di IC Capture, e quindi un pò di tempo per riuscire a sfruttare tutta la nuova strumentazione sarà d'obbligo.

Ad esempio il grafico che mostra gli ADU non l'ho trovato molto chiaro e immediato, speriamo di riuscire a gestirlo al meglio!

Per quanto riguarda il C8 era sicuramente un poco appannato, e quindi un pò di luce l'ho persa...col filtro rosso addirittura riprendevo a 1/15 di secondo, stando circa a metà degli ADU tra 127 e 255...

Non m'è chiaro inoltre quanto posso tirare il GAIN, in quanto ho provato, ma oltre un certo limite si evidenzia il rumore della camera di ripresa...

Insomma, la prossima volta mi porterò dietro anche la Vesta, così almeno un paio di riprese andate a buon fine sarò sicuro di averle fatte!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andando a rivedere i video che ho registrato ieri, mi sono accorto che sebbene io abbia impostato un tempo di cattura di 2 minuti, il video è effettivamente di soli 25 secondi...

Sono senza parole... tra un pò butto via tutto e torno alla Vesta, non è possibile una simile cosa :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Tempo di esposizione ed fps? Non hai guardato i frames quando avevi terminato la cattura del video?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lascia perdere la durata, conta il numero di frames, magari è solo una questione di fps del video rispetto alla cattura

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
lascia perdere la durata, conta il numero di frames, magari è solo una questione di fps del video rispetto alla cattura



Si ma la cosa strana è che se dividi il numero di Frames effettivi per il tempo effettivo di ripresa, porta 30fps precisi...


Solo che non capisco perchè se io imposto una ripresa di 120sec per avere qualche migliaglio di frames, poi a fine sequenza mi trovo con un video, nel caso di ieri, di effettivi 24 secondi (e quindi relativi 720 frames)....

A me sembra alquanto strano...spero di risolvere perchè così la DMK è praticamente inutilizzabile...

Intanto ho contattato direttamente anche la Imaging source...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di che canale stai parlando? se il blu l'hai ripreso a 5fps come dicevi, in 120 sec fanno 600 frames...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
di che canale stai parlando? se il blu l'hai ripreso a 5fps come dicevi, in 120 sec fanno 600 frames...



Ho 750 frames per i canali rosso e verde, mentre appena 480 per il blu...davvero una miseria...

Mi ha anche risposto la imaging source, ma a quanto pare non parlano italiano...andiamo bene....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea su quel canale che esposizione avevi? Meno di 1/15 secondo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Andrea su quel canale che esposizione avevi? Meno di 1/15 secondo?


Se ricordo bene avevo 1/15 sul rosso, 1/9 sul verde e 1/5 sul blu...all'incirca era così...

Ho provato a compositare le tre singole immagini ottenute (R, G e B) in una sola RGB, ma il colore non esce fuori, se non alzando esponenzialmente la saturazione...e comunque è uno schifo!! E' normale? o appena "fuse" le tre immagini, il colore salta subito all'occhio?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è lo schifo di canale Rosso che ho elaborato...

Niente per cui valga la pena andare avanti...sarà per la prossima!!


Ma una volta sommate le tre riprese RGB, il colore dovrebbe venire fuori facilmente?? Perchè io ho provato, ma quel che ne esce è sempre un'immagine in bianco e nero... :|


Allegati:
MarteRv2provaxForum.jpg
MarteRv2provaxForum.jpg [ 109.56 KiB | Osservato 256 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010