Anche se OT posso risponderti in parte io.
Almeno per la EQ6 avendone avute ben tre in periodi diversi.
Per prima cosa deve essere chiarito cosa si intende per carico della montatura.La EQ6 porta una ventina di Kg senza problemi ma se osservi in visuale è una cosa e se fai foto è un'altra. Se poi usi un tubo lungo i problemi sono maggiori di uno corto così come per le focali.
Insomma. Troppe variabili che se non dichiarate non permettono di capirci un tubo.
E già qui qualsiasi recensione è già incompleta.
Poi consideriamo una guida. Messa bene? male? robusta? pixel piccoli?, grandi? focale di guida? Mamma mia quanti altri parametri.
Alla fine abbiamo N variabili che portano a un'infinità di pareri diversi su una montatura, non dimentichiamolo, che costa al pubblico quanto costava la Vixen GP-DX qualche anno fa e senza avere goto e presa autoguida.
Ma cosa si pretende, ancora?
Ogni montatura viene fornita con un proprio errore periodico. Anche le migliori, più blasonate e costose lo hanno.
Ovviamente spendendo ennemila euro su una montatura pretendo che abbia una lavorazione più accurata, ci mancherebbe. Però conta (e sulle montature economiche ecco che entra in gioco il fattore fortuna) la forma dell'errore. Se la curva del PE è ampia ma dolce, senza picchi, qualsiasi autoguida farà il suo dovere e saremo contentissimi della montatura. Se invece l'entità è piccola ma la curva è frastagliata con picchi decisi, per quanto poco profondi, allora sarà una tortura, specie con focali lunghe.
Non si può fare di tutte le erbe un fascio, ovviamente, ma considerando le migliaia di eq6 vendute credo che si possano trovare tutte le casistiche possibili