1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Facciamo cosi' correggo "l'appurato" perchè altrimenti si puo' travisare effettivamente che sia una mia opinione, resta il fatto che non è detto che ci sia qualcosa di male nel prendere un compenso per una recensione la stessa cosa viene fatta per riviste di caccia pesca fotografiche ecc ecc le riviste vivono della pubblicità degli inserzionisti che generalmente commerciano i prodotti testati....insomma è come quando qualcuno dice che il suo strumento è una bomba ma il giorno dopo lo mette su astrosell... sa benissimo che se dice che è un cesso non lo vende. Su Albano non mi esprimo, ho letto il suo libro anni fa e poi con l'esperienza visuale che mi sono fatto ho provato a rileggerlo rimanendo un po' perplesso, ma naturalmente è una mia opinione non sono di certo ai suoi livelli come visualista..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:26 
photallica ha scritto:
I casi sono 2: o quella montatura è stata fatta di lunedì da un cinese juventino subito dopo che ha appreso di aver perso contro il Chievo oppure S. Albano ha una metodologia tutta sua per testare lo smorzamento delle vibrazioni.


Eppure dovreste ormai aver imparato come vanno prese le cose che dice Albano...
sono la quintessenza della soggettività, l'antitesi dell'empiricità...
probabilmente oltre ad una scala tutta sua per definire la qualità del cielo (ricordiamo i suoi recenti "cieli cristallini, probabiomente come ha suggerito un vecchio amico lui non usa l'SQM ma l'SCM: Sky Cristallin Meter...) ed una tutta sua per i colori, ne avrà una tutta sua anche per il concetto di tempo...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io terrei a precisare che ho preso l'esempio di questa recensione per parlare più generalmente.
Non ho niente contro Albano, per altro il suo primo libro, nonostante alcune cose che non mi piacciono, lo uso spesso come termine di paragone con quello che osservo, dunque per me è utile.

Quello che mi chiedo io a questo punto è quale sia l'utilità delle recensioni. Voglio dire, appurato che bisogna prenderle con delle grosse molle, che bisogna saper leggere tra le righe e che probabilmente i recensori sono anche un po' costretti dai tempi a provare poco gli strumenti, a chi servono?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:46 
roberto_coleschi ha scritto:
zandor ha scritto:
Preferirei leggere un buon test eseguito da un tester pagato, piuttosto che uno pessimo fatto da me medesimo.


In questro caso invece, come purtroppo succede spesso, troppo spesso,
abbiamo un pessimo test fatto da un tester pagato, che ha ottenuto il titolo di tester per anzianità... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:48 
kappotto ha scritto:
Non ho niente contro Albano,


Nemmeno io, nemmeno uno spry, una pomatina...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:53 
kappotto ha scritto:
a chi servono?

A chi serve la pubblicità che ti dice che Dash lava bianco che più biaco non si può?
Davvero qualcuno può chreder che il Dash sia il migior detersivo al mondo?
...eppure la pubblicità la fanno, e costa al signor Dash un pozzo di soldi mettere in onda lo spot... :wink:
se fanno le recensioni è perchè dopo la recensione c'è un mucchio di gente che va a comperare lo strumento...
il Mondo è un posto strano, pieno di gente strana, e gli astrofili sono strani fra gli strani... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Quata cosa è normale, in qualsiasi settore commerciale...
chiunque lavori in un settore collegato a riviste tematiche lo sa...
non è ne una accusa ne una impressione...
è così, e basta...
nessun venditore ve lo dirà mai, anche perchè si fanno sempre dei patti di riservatezza, intesi alla non divulgazione di "notizie scomode"...
ma la realtà è che moltissime recensioni vengono commissionate, infatti nessuna rivista farà mai recensioni negative di un prodotto...
vuoi un bell'articolo su un tuo prodotto? Lo paghi...

In realtà è proprio il meccanismo economico delle riviste che negli anni è cambiato.
Un tempo l'editore vendeva un pacco di fogli di carta ai suoi lettori, ed era quello il business.
Adesso vende i suoi lettori agli inserzionisti pubblicitari, che pagano molti più soldi di quanti ne entrino con le vendite del suddetto "pacco di fogli di carta".
Non credo che da una situazione del genere ci si possano legittimamente aspettare trasparenza ed onestà. Magari sopravvivono quel tanto che basta a non far ridurre troppo il "parco buoi" dei lettori (che alla fine stupidi non sono)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm, secondo me, fede, è il contrario: mettono la recensione per far vendere il giornale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
In realtà è proprio il meccanismo economico delle riviste che negli anni è cambiato.
Un tempo l'editore vendeva un pacco di fogli di carta ai suoi lettori, ed era quello il business.
Adesso vende i suoi lettori agli inserzionisti pubblicitari, che pagano molti più soldi di quanti ne entrino con le vendite del suddetto "pacco di fogli di carta".
Non credo che da una situazione del genere ci si possano legittimamente aspettare trasparenza ed onestà. Magari sopravvivono quel tanto che basta a non far ridurre troppo il "parco buoi" dei lettori (che alla fine stupidi non sono)


Senza dubbio, ma (e scusate se vado OT) la qualità di una rivista la si deve valutare non solo per i test strumentali che propone. Nessuno acquista una rivista per i test strumentali, basta cercare su CN e trovi tutti i test report che vuoi, sia sull'ACF che sui nuovi Celestron...

Anche perchè, il neofita che vuole comprare l'Egde HD, prima rompe le palle a destra e sinistra nei due o tre forum italiani, e poi se conosce l'inglese a CN; l'astrofilo esperto sa già cosa acquistare.. :wink:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il mercoledì 20 gennaio 2010, 14:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alcuni rivenditori con i quali sono stato in confidenza hanno ricevuto richiesta di una % sulla vendita di telescopi per recensioni positive su riviste di astronomia. Non dico altro se non che le recensioni sulle riviste sono ovviamente inattendibili.
Non è possibile che tutti gli strumenti vadano benissimo, soprattutto quelli economici, non c'è mai un difetto, magagna, malfunzionamento. Poi però a leggere i forum degli appassionati come noi i "ronci" saltano fuori, hai voglia se saltano fuori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010