1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è spettacolare! Non ho mai visto una flux così evidente, e capisco anche cosa intendi quando dici che l'immagine è molto tirata. Guardando la tua gallery, le tue riprese ccd sono caratterizzate da un'elaborazione curata sulle stelle, nei colori e morbida sulle nebulose, con l'attenzione a non far emergere rumore. Questa in effetti per il tuo standard elaborativo è un po' più tirata, ma non ho mai visto una flux del genere con solo tre ore di pose. Tanto di cappello dunque per essere riuscito a far emergere tutta quella roba mantenendo l'immagine perfettamente godibile :wink:
Non ti viene voglia di farci ancora altre tre orette :D ?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono particolarmente felice di leggere questo post :D
perchè l'immagine è bellissima e perchè, per quel che conta, il tuo è stato fra i primi siti che ho visto e che ha contribuito a farmi appassionare all'astrofotografia.
spero che troverai il tempo per farti sentire più spesso.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ma guarda che il cielo era molto nuvoloso, si vedono un sacco di nuvole :mrgreen: :mrgreen:, hai rischiato di bagnare l'attrezzatura, la prossima volta cerca di fare le foto con il sereno!! :lol: :lol:

Ripresa notevolissima!
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:shock: :shock:
Il mio nikkor 180 ED sta piangendo nella borsa e urla: "dov'è il mio vecchio padroneee!!"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh ragazzi, innanzi tutto mille grazie per le risposte e gli apprezzamenti!

x Astromanu e Kiunan: il motivo per il quale non sono entusiasta dell'immagine e' che il rumore della nebulosita' e' veramente tanto grande, se guardate con attenzione la versione piu' grande si notano tantissime imprefezioni del fondo cielo! Rimane la frustrazione di non essere riuscito a fare piu' integrazioni (o meglio, le ho fatte ma quando la zona era coperta di nubi ed io dormivo..). Il mio desiderio originale era di fare un mosaico della zona, figuriamoci! Alla fine di due settimana passate a casetta son riuscito a fare solo due foto (questa ed una di ic405 che non so ancora se pubblicare)..
Quanto ad aggiungere altre pose.. beh, ora e' impossibile, visto che tele, CCD ecc sono da una settimana perennemente montati in australia nel mio osservatorio in costruzione e da laggiu' questa zona di cielo non si vede ;)

x Danilo: Spero anche io ci sara' occasione prima o poi di vedersi, non ho mai rinunciato alla speranza di organizzare le mie ferie in Italia in concomitanza con un astroparty dove finalmente dare un volto (ed una voce :P) a tutti voi :) congratulazioni inoltre al tuo costante lavoro di imaging ad alto livello!

x Vittorino, GP, Leonardo, Danziger, Carlo, Terenzio, Giuseppe, KofB, Alessio e Jasha (ho dimenticato qualcuno? :P), grazie di cuore per l'apprezzamento, voi che avete modo mappatela bene sta zona di cielo! Il tele giusto Jasha ce l'hai, no? ;)

Cieli sereni, spero a breve di postare un po di immagini del mio nuovo osservatorio e di riuscire ad elaborare quanto ripreso la scorsa settimana sotto i cieli di Coonabarabran..

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Quanto ad aggiungere altre pose.. beh, ora e' impossibile, visto che tele, CCD ecc sono da una settimana perennemente montati in australia nel mio osservatorio in costruzione e da laggiu' questa zona di cielo non si vede ;)

e tu fai una cosa del genere pensando di passarla liscia?

dicci tutto!!!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Cita:
Quanto ad aggiungere altre pose.. beh, ora e' impossibile, visto che tele, CCD ecc sono da una settimana perennemente montati in australia nel mio osservatorio in costruzione e da laggiu' questa zona di cielo non si vede ;)

e tu fai una cosa del genere pensando di passarla liscia?

dicci tutto!!!!!



Si, si, appena riesco a finire il tutto e renderlo completamente funzionante vi faccio un bel resoconto con tanto di foto allegate dell'osservatorio :)
Per il momento vi dico che si trova a circa 8 Km in linea d'aria da SidingSpring, che la settimana scorsa la magnitudine misurata allo zenit col mio SQM-L variava tra 21.90 e 22.05... un altro cielo davvero!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, come ti dicevo in chat l'immagine e' ottima ed e' un peccato tu non sia riuscito a fare ulteriori integrazioni, ma il tempo si sa e' tiranno.
Questa cosa qui dell'osservatorio in Australia ha stuzzicato tutti noi, quindi vedi al piu' presto di rimediare con racconto e foto, di modo da lasciarci tutti con un km di bava alla bocca...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ba', che gusto ci sarà a vedere Orione a rovescio... :twisted: :twisted: :twisted: :( :( :( :( :P :P :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Integrated Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, nei limiti dell'integrazione è un mezzo miracolo . Complimenti.

Una bella immagine ed anche molto educativa.

A presto allora per le foto cappottate.

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010