1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ma devi essere reperibile tutte le sere?
Che cacchio di lavoro fai? :shock:


Ho la reperebilità tutte le sere da lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 6:00 del mattino. Mi basterebbe ci fosse copertura del cellulare e se chiamano in mezzora arrivo sul posto.

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma uff e che cavolo non lavorate mai voi la mattina?? E ieri mi chiama il Bardini x chiedermi se salgo, e oggi voi andate ai Lessini. Io domani 6.30 parto per Udine.... :roll: Almeno poi raccotatemi come è andata. Qua c'è una nebbia da paura che farà da tappo anti IL...lassù sarà splendido

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena rientrato, come previsto cielo meraviglioso e IL tappato, più che altro un freddo cane: meno 8
la serata è trascorsa liscia ma piccoli problemi di messa a punto del 12 jmi han frenato ben presto al voglia di puntare oggetti al limite.... le solite nebulose filtrate e ammassi aperti facili l'han fattada padrone con un solo unico protagonista: l'ethos 21, come fondo cielo azzera qualsiasi 80 gradi da 24-26mm e 35mm da 68 gradi con il plus di un campo reale quasi pari a questi...insomma per farla breve un potere di contrasto eccelente mantenendo una buona correzione, poi i 4 gradi sull'np ti tirano fuori l'impossibile da 10cm di apertura, in 2 giorni che lo uso mi son già dimenticato del nonno nag 31 e il poderoso leitz buono solo per strumenti a camp piatto comeho verificato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:01 
Si, era decisamente freddino, mi si è ghiacciata subito la birra, pork!
Il battesimo dell'aria è andato bene per il JMI...
alcuni problemini hanno però limitato l'utilizzo:
il cercatore ottico diritto è scomodissimo, essendo lo strumento molto basso, e cercare gli oggetti fa venire la scoliosi istantaneamente, devo mettere il Telrad ed un cercatore a 90°...
probabilmente gli metto sopra il piccolo Borg60, che ci stava perfettamente nei cerchi (ho già provaro...) oppure un piccolo Kaewa acromatico 50/300, vediamo...
l'altro problema è che devo indurire la frizione del fuocheggiatore: lcol peso degli Ethos e del Panoptic35 calava da solo...
poi devo sistemare i cuscinetti della cella rotante, ma tutto sommato non è grave, anche se non ero collimato bene, ci siamo comunque divertiti...
la cosa più difficile sarà imparare a fare l'allineamento polare e centrare il cercatore polare, questa cosa mi spaventa un po' magari mi faccio aiutare da un astrofotografo volenteroso...
e poi devo capire come si usa il puntamento passivo...
e fare le prove nella neve a -8 non è il massimo...
per il resto, lo strumento è comodo e funziona dire bene...
i movimenti anche se equatoriali sono fluidi e morbidi, senza scatti, e si bilancia bene.
A vederlo li in mezzo alla neve sembrava un piccolo cannone per la neve...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi bravi bravi...
Peccato che stamattina ero di studio altrimenti ieri sera sarei salito anche io..
Il cielo com'era? in relazione anche allo scorso venerdi?

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:15 
La nebbia di Verona ha tappato la luce ed il cielo era più scuro del solito, un bel cielo...
non abbiamo misurato nulla pèrò...
siamo stati li poco, alle 23.15 ce ne siamo andati...
un po' per i problemi di puntamento, il cercatore era davvero scomodo,
ma principalmente per il freddo, che ci ha stroncato abbastanza velocemente...
presumo sia anche colpa del fatto che sto uscendo quasi tutte le sere, e ho accumulato un po' di frddo nelle ossa... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
presumo sia anche colpa del fatto che sto uscendo quasi tutte le sere, e ho accumulato un po' di frddo nelle ossa... :D :D :D


Sì sì, dicono tutti così ... :wink:

Anche io e Luigi siamo usciti ieri sera, in un posto poco sopra il lago d'Iseo, e abbiamo fatto due belle orette di osservazione con il mio 16" (che deve essere rifilato ancora un pochino).
C'erano due fastidiosi cani che abbaiavano da una casa a circa 300m, e dopo queste 2 ore il padrone è uscito e ... ci ha sparato due colpi di fucile!

Non scherzo, forse pensava che fosse un animale che infastidiva il cane, fatto sta che abbiamo sentito pallini cadere tutt'intorno a noi ... quello è scemo, se per sbaglio ci prendeva in un occhio?
Naturalmente, poco dopo, abbiamo deciso di smontare :mrgreen: ... tutto sommato soddisfatti per la nuova, esaltante esperienza :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' da denunciare...
mica puo' sparare dove gli pare!

eviterei il posto...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già.
Tra l'altro quella è una trattoria (ho verificato, sono poco più di 100 metri di distanza).
Magari la prossima volta, se andiamo lì, arriviamo per cena e ci "presentiamo". :|

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz Puspo, effettivamente è una cosa che mi ha sempre intimorito quando vado a fotografare di giorno, in campagna, ok che sono un po' grosso per essere scambiato per un fagiano, ma non si sa mai... Effettivamente non l'avrei mai messa in conto su un'uscita astronomica.

Ringrazio Fede e Wide per avermi invitato, purtroppo ho dovuto declinare anche stavolta, per via del turno di notte la sera prima, correvo il rischio di addormentarmi in macchina comodamente adagiato in qualche dirupo sulla via del ritorno :mrgreen:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010