1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto la recensione in questione, e bisogna sottolineare un dato importante (che è già emerso): S.Albano è conosciuto come un'ottimo visualista, e come tale si comporta nel testare un telescopio. Ma visto che i nuovi Edge HD dovrebbero rappresentare una buona scelta anche e forse soprattutto in fotografia, stupisce che non ci sia un test fotografico allegato, magari ripreso con una reflex digitale, per mostrare la correzione dell'ottica fino ai bordi. Ma questo i "vecchi" astrofili lo hanno subito notato: le riviste fanno e scrivono quello che possono, dovendo anche sopravvivere con quello che "passa il convento": gli appassionati di lunga data lo sanno, e filtrano un test attraverso la propria esperienza.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Roberto,
io ho imparato a filtrare proprio tutta la rivista! :lol:
(nel senso che non la compro proprio piu')

Ci sono poche storie.
Questi Celestron HD nascono con il blocco dello specchio e il campio spianato..
Per quale tipo di utilizzatore e' stata fatta questa miglioria? per i visualisti o per i fotografi?

Non ci sono storie.
E' come se quattroruote testasse una Jeep esclusivamente su Pista..

Una foto.. anche schifosa, da 20 secondi la potevano fare.
Ma onestamente non mi stupisce piu' di tanto questa cosa..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
zandor ha scritto:
... appurato che generalmenete vengono fatte previo conpenso o addirittura da chi commercia il prodotto stesso......



scusa zandor, "appurato" è una tua impressione o è un "appurato" vero?
nemmeno io mi fido troppo (anzi, forse per nulla) delle recensioni fatte su alcune riviste, ma da qua a dire che chi fa le recensioni è addirittra pagato da chi deve recensire mi pare una accusa grave e che non puo' passare "tra le righe".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
Cara persona Deckard, ma raramente mi sono trovato d'accordo con lui. Estrapolo un passo significativo, secondo me:
"Sky and Telescope stronca pesantemente la SkyWatcher EQ6 come supporto fotografico... una rivista italiana ne canta le lodi nel visuale e poi si dimentica di sottolineare il problema dei salti in foto... ma perche? Ma scrivilo no? Diavolo, e' una montatura da 20 kg di carico che costa NIENTE! Non c'e' da meravigliarsi se l'inseguimento e' un mezzo disastro (disastro peraltro rimediabile con una autoguida)! La stessa montatura recensita su Le Stelle viene descritta infatti esattamente cosi', ottimo per il visuale ma discutibile per la fotografia. Ah, su Le Stelle non c'era la pubblicita' della EQ6."

Mi sa che aveva ragione la "rivista italiana". ;)

Ce l'aveva con un direttore in particolare, lo si apprende da un altro articolo nel suo sito.
Se continuasse ad interessarsi ancora di astrofilia, il caro deck, penso che ci sarebbe da divertirsi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
...
I risultati dei test che avevamo fatto insieme non erano MAI quelli pubblicati sulla rivista.
Lui mandava i test fatti in modo oggettivo e poi, per esigenze di impaginazione :roll: :roll: venivano "leggermente" rivisti.
...


Grandissimi. Beh, ma noi siamo astrofili, che ne sappiamo di problematiche editoriali? :lol: :lol:

comunque, considerazioni a parte sui test delle riviste, la cosa che mi colpisce di piu' in tutte le prove e' "l'ottimo imballo con cui arriva il telescopio"...questo è un indubbio vantaggio nel caso lo si debba rivendere nel breve periodo :D :twisted: .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Caro tuvok facciamo cosi diciamo che è una mia ipotesi naturalmente sbagliata, visto che i test verranno sicuramente fatti a gratis i tester non beccano una lira e le riviste scelgono a caso tra gli strumenti da testare, Albano avrà fatto la recensione per passione e non per denaro.....io dubito sia cosi' è mia opinione (che puo' essere sbagliata )che vi siano dei tester che si offrono alle ditte per testare gli strumenti previo consenso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zandor ha scritto:
Caro tuvok facciamo cosi diciamo che è una mia ipotesi naturalmente sbagliata, visto che i test verranno sicuramente fatti a gratis i tester non beccano una lira e le riviste scelgono a caso tra gli strumenti da testare, Albano avrà fatto la recensione per passione e non per denaro.....


Non credo che Albano abbia un Learjet da qualche parte, offerto dalla redazione di Coelum; non ci sarebbe niente di male, nell'essere reribuiti per fare un test, o nel ricevere qualcosa in cambio. Preferirei leggere un buon test eseguito da un tester pagato, piuttosto che uno pessimo fatto da me medesimo. Il problema è che quel test non mi soddisfa, come aspirante astrofotografo.

Comunque abbassiamo il tiro: una rivista di Astronomia, anche se con qualche difetto, dovrebbe essere difesa con maggiore passione da parte di tutti noi, perchè è un piccolo patrimonio comune (mi sa tanto in via d'estinzione). Ovviamente questo è il mio personalissimo punto di vista... :?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:34 
tuvok ha scritto:
zandor ha scritto:
... appurato che generalmenete vengono fatte previo conpenso o addirittura da chi commercia il prodotto stesso......



scusa zandor, "appurato" è una tua impressione o è un "appurato" vero?
nemmeno io mi fido troppo (anzi, forse per nulla) delle recensioni fatte su alcune riviste, ma da qua a dire che chi fa le recensioni è addirittra pagato da chi deve recensire mi pare una accusa grave e che non puo' passare "tra le righe".


Quata cosa è normale, in qualsiasi settore commerciale...
chiunque lavori in un settore collegato a riviste tematiche lo sa...
non è ne una accusa ne una impressione...
è così, e basta...
nessun venditore ve lo dirà mai, anche perchè si fanno sempre dei patti di riservatezza, intesi alla non divulgazione di "notizie scomode"...
ma la realtà è che moltissime recensioni vengono commissionate, infatti nessuna rivista farà mai recensioni negative di un prodotto...
vuoi un bell'articolo su un tuo prodotto? Lo paghi...

PS: ed è lo stesso sui quotidiani, specie quelli "piccoli":
vuoli un bell'articolo che parla bene della tua nuova azienda o della fiera che hai organizzato?
Lo comperi... :wink:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 20 gennaio 2010, 12:42, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
caro zandor,
facciamo come preferisci :D

io non so se i tester siano pagati e quali siano i criteri di scelta delle riviste, ho una mia opinione al proposito ma nel momento in cui decido di esporla credo sia corretto ed onesto specificare che si tratta di una opinione.
Nel momento in cui, invece, comincio una frase dicendo "è appurato" sto implicitamente (ed esplicitamente) affermando che è cosa nota ed incontestabile che sia cosi' e non una semplice opinione personale.

Io ho già detto che non amo particolarmente le recensioni di alcune riviste nostrane e non è un caso che sia stato abbonato per anni a S&T e non a riviste italiane, tuttavia non mi piace nemmeno la moda (tutta italiana anch'essa) di sparare sentenze senza essere poi pronti a difenderle con fatti concreti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:50 
Pilolli ha scritto:
Salvatore Albano è un visualista puro.


Salvatore Albano è un ragioniere, astrofilo autodidatta, che ha avuto la "fortuna" di trovarsi nel posto giusto al momento giusto...
che abbia scritto un libro, va beh...
che ne abbia scritti due, son fatti suoi e di chi li compera...
ma che si metta anche a recensire strumenti fotografici...
bah, siamo proprio in Italia...
la gente fa i soldi occupandosi di cose nelle quali non ha la minima preparazione tecnica...

Pilolli ha scritto:
Non sarebbe il caso di affiancargli degli altri recensori?

No, sarebbe il caso di lasciargli scrivere solo delle cose che vede solo lui, come la IC434 in un 5cm, la Testa di Cavallo e la Cono in un 155, ed i colori sul deep...
così si limita il danno e lo si cicrcoscrive alle "barzellette"...
ma lasciandogli fare recensioni simili su strumenti su riviste commerciali, per fare le quali non ha assolutamente alcuna credenziale, si rischia che qualche pollo spenda un pozzo di soldi per nulla...
va beh ce c'è la selezione naturale, e se uno compera cinquemila euro (dico una cifra per dire...) di telescopio solo perchè Albano dice che è un bel telescopio... :wink:
però ci vorrebbe decisamente più serietà in questo "ambientucolo" che è diventata la Corte dei Baroni dell'Astronomia Divulgativa Italiana...
infatti come Tuvok preferivo le riviste americane...
ora non prendo più nemmeno quelle, che son cambiate... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010