1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il fatto che da parte nostra ci sia tanto entusiasmo per una notte di cielo sereno la dice lunga sulla qualità del meteo che ormai abbiamo.
Per quanto mi riguarda dalle mie parti stanotte ci dovrebbero essere nubi sparse, finora a gennaio 3 notti serene ma tutte con vento. Purtroppo ieri è piovuto, stamattina anche. Il seeing di conseguenza sarà con tutta probabilità scadente. Però magari se si apre uno spiraglio tra le nuovle provo anche io, sono quasi 4 mesi che il mewlon è nel cartone...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
a 30km da Blackmore :D Situazione decente ... nuvolazze minacciose da nordovest ma la finestra di cielo della mia postazioncina è bella, da strapparsi i capelli visto il periodo orrido ... prima di fare come al solito, che piazzo tutto e mi tocca smontare, aspetto un'altra oretta pero' :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nidisar ha scritto:
a 30km da Blackmore :D Situazione decente ... nuvolazze minacciose da nordovest ma la finestra di cielo della mia postazioncina è bella, da strapparsi i capelli visto il periodo orrido ... prima di fare come al solito, che piazzo tutto e mi tocca smontare, aspetto un'altra oretta pero' :D


Ciao! Ho appena montato la roba, aspetto che il tubo vada in temperatura poi torno su. Non mi aspetto granchè proprio perchè è piovuto.... bha vedremo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Guido ti ho mandato una mail così ti fai 2 risate ... cielo BELLO !!! ma serata da dimenticare .. una sfiga dopo l'altra :evil: :evil: :evil:

meno male che ho preso l'EQ6 al posto della HEQ5 ... è più pesante e faccio più fatica a lanciarla oltre la balaustra :D :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che serata!!

Freddissimo, eravamo tutti mezzi congelati, ma son riuscito a provare per la prima volta la mia DMK su Marte.
Sebbene con risultati che non credo saranno apprezzabili, vuoi per la collimazione del C8 che ho tentato ma che non mi ha soddisfatto, vuoi per l'inesperienza con la nuova camera e con la ripresa in Tricomia, è stato emozionante ammirare il pianeta rosso a video con un'enorme polo ghiacciato, circondato da una zona scura, che dovrebbe essere il segno che quel ghiaccio si sta sciogliendo.
Nei momenti di migliore seeing, si notavano bene anche due vaste zone scure sulla superficie del pianeta, che cercherò poi d'identificare...

vediamo che riesco a tirar fuori...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E invece qui è andata come al solito, alle 18:00 avevo portato fuori solo i tubi che andassero in temperatura (prudente :| ): alle 21:00 era già il solito muro di nebbia :(

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nidisar ha scritto:
Guido ti ho mandato una mail così ti fai 2 risate ... cielo BELLO !!! ma serata da dimenticare .. una sfiga dopo l'altra :evil: :evil: :evil:

meno male che ho preso l'EQ6 al posto della HEQ5 ... è più pesante e faccio più fatica a lanciarla oltre la balaustra :D :D


Ho letto, ho letto! Dai che la eq6 ti vuole bene in fondo, la domerai!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Che serata!!

Freddissimo, eravamo tutti mezzi congelati, ma son riuscito a provare per la prima volta la mia DMK su Marte.
Sebbene con risultati che non credo saranno apprezzabili, vuoi per la collimazione del C8 che ho tentato ma che non mi ha soddisfatto, vuoi per l'inesperienza con la nuova camera e con la ripresa in Tricomia, è stato emozionante ammirare il pianeta rosso a video con un'enorme polo ghiacciato, circondato da una zona scura, che dovrebbe essere il segno che quel ghiaccio si sta sciogliendo.
Nei momenti di migliore seeing, si notavano bene anche due vaste zone scure sulla superficie del pianeta, che cercherò poi d'identificare...

vediamo che riesco a tirar fuori...

cieli sereni :)

Idem, ieri abbiamo ripreso e guardato lo stesso Andrè! Solo che l'osservazione visuale era uno strazio con gli ortoscopici, li appannavo di continuo :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho guardato intensamente il cuscino svaccato sul divano!
Nuvoloso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La notte scorsa cielo sereno, e ho tentato qualche ripresa sulla Rosetta, con l'autoguida che a volte si piantava; notte freddissima (gelata), Marte era una gemma arancio splendida. Ho rivisto il cielo stellato...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010