1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Ciao .. stasera ho rischiato veramente di uscire di testa :D

l'EQ6 si rifiuta categoricamente di fare l'allineamento a 3 stelle ... mentre a 1 o 2 va bene.

Usando 3 stelle, sia usando la combo che uso sempre, sia scegliendo altre stelle, mi da ogni volta l'errore "alignment failed" .. eppure durante la scelta delle stelle me le mette sempre precise nel punto di spot del mirino dalla 5D2 .. apparentemente sembra che l'allineamento lo faccia molto bene, ma alla fine del processo ... "alignment failed"

Fino a qualche giorno fa usavo EQMOD per l'allineamento, ma ho deciso di tornare alla pulsantiera perchè la guida con PHD via ST4 mi sembra più precisa ( o almeno, è più facile da gestire per un niubbo come me :D ) .. non è che EQMOD via PCdirect mi ha fregato qualcosa a livello di firmware ? Ipotesi balorda eh, ma è l'unica che mi viene in mente ...

Ho provato sia l'allineamento alla polare tramite EQmod ( chiaramente ho staccato il cavetto dalla pulsantiera dopo l'allineamento polare) sia tramite polarfinder ..

Avete qualche ipotesi o test che posso fare per vedere se si è incasinato qualcosa ?

Il telescopio era bilanciato bene ... dopo l'allineamento a 2 stelle PHD guiding aveva un bel grafico ...

ciaociao

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'allineamento a più stelle serve solo per la precisione del GOTO.
Per la fotografia puoi anche non fare alcun allineamento. Cura la messa in polare e basta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Sisi Renzo, lo so, ma essendo agli inizi nel frattempo che il telescopio va in temperatura prima di iniziare la sessione fotografica mi piace approfittarne per sbirciare qualcosa e imparare a conoscere meglio sia il cielo che l'attrezzatura ... Per le foto faccio giusto un allineamento ad 1 stella in prossimità del soggetto che voglio fotografare, giusto per avere una certezza in più "di prendere bene la mira" ... questo errore nell'allineamento non l'ho mai avuto e mi chiedevo il perchè ... in più in un paio di occasioni sempre questa sera quando facevo lo slewing dalla pulsantiera, i tasti di movimento sono impazziti ... al posto di tenere premuto il tasto direzionale per il movimento la montatura continuava a muoversi anche una volta lasciato il tasto .. per farla fermare dovevo cambiare velocità. L'ha fatto un paio di volte ed ha smesso ... speriamo non sia impazzita di colpo :/

Per l'allineamento polare finora ho usato il metodo veloce con polarfinder senza avere problemi di guida, da un paio di sessioni ho iniziato ad usare il metodo automatico di eqmod ed anche qui le stesse erano puntiformi .. ho provato fino a 5 minuti di posa con il mn190, oltre non sono ancora andato ...

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il synscan è piuttosto "stupido" nel senso che ti propone anche stelle che poi non reputa buone per l'allineamento , potrebbe essere che sono tutte tre dalla stessa parte del meridiano o troppo vicine fra loro.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Nicola, da come mi dicevi mi pare un comportamento strano. Cmq non penso che l'eqmod ti abbia segnato il firmware. Che stelle scegli per allineare? I parametri di data, ora, coordinate, daylight saving, ecc. ecc. sono corretti? L'alimentazione è ok? Se vuoi una sera gli diamo un'occhiata assieme, al limite posso portare la mia pulsantiera e vedere se ci sono differenze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Grazie ;)

sisi Guido, ora ecc ecc tutto a posto, fra l'altro la prendo direttamente dal gps, per cui è precisa ...

come stelle ne scelgo 2 non troppo alte e un'altra in un zona non troppo lontana dal meridiano celeste passante ... purtroppo ho una finestra di cielo non troppo larga rivolta verso est che va da nord a sud ...

ho sempre usato ad esempio Dubhe-Mizar-Diphda ed è sempre andato bene .. ieri sera anche con queste stelle mi dava "alignment failed" ... boh .. stasera se è sereno mi prendo un po' di tempo per cercare di capire meglio

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per far si che funzioni bisogna scegliere due stelle una a est e una a ovest del meridiano, o almeno, a me con almeno due stelle di queste funziona sempre. Se le scegli tutte da un lato non ti completa la procedura. Controlla anche che l'alimentazione sia sufficiente; quando inizia a calare, il Go-to inizia ad essere inaffidabile

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "alignment failed" su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nidisar ha scritto:
Usando 3 stelle, sia usando la combo che uso sempre, sia scegliendo altre stelle, mi da ogni volta l'errore "alignment failed" .. eppure durante la scelta delle stelle me le mette sempre precise nel punto di spot del mirino dalla 5D2 .. apparentemente sembra che l'allineamento lo faccia molto bene, ma alla fine del processo ... "alignment failed"

Magari sembra una domanda stupida, ma hai aggiornato il firmware. Quando prendemmo il kit synscan per la HEQ5 all'inizio lo provammo da casa di una amico che ha un campo libero a sud ed est: per forza di cose dovemmo scegliere due stelle da una parte del meridiano e una dall'altra. La prima volta che potemmo utilizzare la montatura in un luogo senza impedimenti edilizi cominciarono i problemi a causa dell'allineamento.

In seguito aggiornai la pulsantiera al firmware 3.24 (mi pare), poi al 3.25 e adesso al 3.27 e non siamo più incorsi in allineamenti falliti. Solo una sera abbiamo ottenuto un "poor alignment" dovuto alla pigrizia di un mio socio che scelse solo stelle di sua "conoscenza" :roll: .

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010