Ciao Kap.
Anche io ho appena finito di leggere quella recensione e stavo per venire qui a postare quanto poco mi sia piaciuta.
Ma cominciamo col rispondere alle tue domande. No, non ricordo di SC particolarmente più corretti, a parte il c9 che era poco sotto il 1/5 di Lambda, cmq. Questo c8 HD è quasi un 1/5 di Lambda e siamo nel campo dell'ottica "onesta". La strehl è sui 0.92, quindi non male. I telescopi con caratteristiche migliori sono altri.

Secondo me, Albano il telescopio l'ha pure provato ma c'è un grosso problema a riguardo: Salvatore Albano è un visualista puro. Adesso... ci vuole davvero un genio per capire che la vocazione primaria di quel tele è un'altra? Siamo tutti qui che aspettiamo di sapere come va in foto, se con qualche riduttore attualmente in commercio dà risultati decorosi o no, e la recensione fotografica di Albano è:
"Dal punto di vista fotografico, come c'era da aspettarsi, lo strumento ha mostrato in ogni condizione una resa davvero eccellente, con stelline puntiformi su tutto il campo inquadrato.
Giudizio finale
Questo Schmidt Aplanatico ha dimostrato una certa versatilità, e anche se viene reclamizzato come uno strumento a uso esclusivamente fotografico (dove ha peraltro dimostrato le tutte le sue potenzialità), è tutt'altro che controindicato per un proficuo e soddisfacente uso visuale".
Fine dell'analsi dell'uso fotografico. E dato che so che ve lo state chiedendo, vi dico che no, nell'articolo non si parla da nessuna altra parte di fotografia. E no, non si vede alcuna fotografia presa con questo tubo. E no ancora, non ci dicono come lo avrebbero provato e quale sarebbe il sensore su cui le stelline sono puntiformi. A proposito, quali potrebbero essere "tutte le condizioni" a cui fa riferimento Albano? Sott'acqua? In discesa? In bilico su di una palla ginnica?
Dalla recensione di Albano, che ripeto reputo molto competente come visualista, si deduce che l'ottica si comporta bene. Ma la parte che riguarda l'analisi delle prestazioni fotografiche semplicemente non c'è. E nelle recensioni di Albano non c'è mai (perché lui non fotografa, non è mica colpa sua).
Che razza di recensioni possiamo aspettarci quindi se non quantomeno monche? Non sarebbe il caso di affiancargli degli altri recensori? Qualcuno vuole proporsi?

Adesso butto due righe anche alla redazione, ma dubito che avranno seguito.